Tu sei qui: CronacaCinesi pronti per il Natale: a Nocera Finanza sequestra 40mila addobbi e luci non conformi
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 novembre 2015 10:30:43
Nell'ambito dei servizi volti ad accertare l'osservanza delle prescrizioni imposte dalla normativa comunitaria vigente in materia di sicurezza prodotti, i finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore hanno sottoposto a sequestro 42.598 prodotti, costituiti da articoli e addobbi natalizi, apparati elettrici, cosmetici e giocattoli, risultati tutti privi dei prescritti certificati di conformità e sicurezza.
Gli oggetti in questione, parte dei quali destinati ad un'ampia platea di consumatori anche minorenni, sono risultati tutti privi di istruzioni d'uso e indicazioni circa le loro caratteristiche tecniche, in lingua italiana, non fornendo al consumatore, alcuna informazione di tracciabilità, con riferimento alla loro composizione, produzione e confezionamento, condizione essenziale per una valutazione soggettiva della intrinseca pericolosità.
Nello specifico, nel corso di mirata attività info-investigativa i finanzieri hanno individuato un centro commerciale gestito da cittadini di etnia cinese, i quali, in vista delle prossime festività natalizie, ponevano in vendita decorazioni ed articoli vari (led ed addobbi elettrici), privi dei requisiti minimi di sicurezza e di provenienza sconosciuta.
Oltre a sottoporre a sequestro i prodotti, i militari hanno deferito a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria, il responsabile dell'attività commerciale e il rappresentate legale dell'impresa, per i reati di commercializzazione prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.
L'attività di servizio svolta evidenzia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza nella provincia, a contrasto di comportamenti illeciti lesivi della concorrenza leale tra gli operatori del mercato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...