Tu sei qui: CronacaChiusura ospedale Costa d’Amalfi, interrogazioni di Carfagna e Pica
Inserito da (redazionelda), sabato 10 gennaio 2015 09:37:22
La notizia della chiusura dell'Ospedale Costa d'Amalfi finisce in Parlamento. Con un'interrogazione al ministro della Salute Beatrice Lorenzin l'onorevole Mara Carfagna di Forza Italia, oltre a rivendicare la riapertura dell'ospedale di Agropoli, chiede di sapere quanto corrispondano al vero la notizie sul rischio di chiusura del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.
«Riaprire l'ospedale di Agropoli e garantire alla Costiera Amalfitana il diritto alla salute con la salvaguardia di un presidio ospedaliero - si legge nel testo - non solo rappresentano prerogativa inderogabile a tutela della salute dei cittadini, ma garanzia di un livello economico ed occupazionale non sottovalutabile in aree di interesse turistico internazionale».
Anche in Regione Campania si discute del presidio con un'interrogazione del consigliere regionale del PD Donato Pica in cui chiede al presidente Caldoro di conoscere quali procedure siano realmente in itinere relativamente alla revisione, sottolineando l'opportunità di approfondire attraverso la consultazione delle rappresentanze locali le modalità d'intervento nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno.
«Fermo restando il ruolo fondamentale dei presidi di Nocera Inferiore e Sarno - scrive Pica - in provincia di Salerno la priorità è costituita dal rafforzamento della rete dell'emergenza, ripristinando la originaria funzione dell'ospedale di Scafati, prevedendo la riapertura dell'ospedale di Agropoli e potenziando l'offerta sanitaria in Costiera Amalfitana.
I criteri della economicità e della qualità dei servizi, - conclude Donato Pica nell'interrogazione - oltre alla riduzione di una consistente mobilità passiva da parte dell'utenza regionale, potrebbero essere conseguiti anche attraverso la riconversione di alcuni presidi dismessi o poco utilizzati per la creazione di unità di eccellenza quali il modello dell'ospedale di comunità, la riabilitazione specialistica, centri per l'alzaimer ed i disturbi alimentari, oncologia, etc., mediante protocolli di intesa con gli ordini professionali o l'Inail sulla scorta dell'apposita convenzione recentemente recepita dalla Regione Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102025108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...