Tu sei qui: CronacaCetara, nuovo sequestro al parcheggio Montesanto: guai per candidatura Della Monica /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 19 aprile 2016 16:54:01
Torna nuovamente all'attenzione della Magistratura la vicenda "parcheggio Montesanto" a Cetara. Ieri i Carabinieri della stazione di Vietri sul mare, coordinati dal maresciallo Gerardo Ferrentino, hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno su richiesta del sostituto procuratore Carmine Olivieri, apponendo i sigilli alla struttura multipiano capace di ospitare fino a 400 stralli. Contestato, al sindaco Secondo Squizzato e al suo vice, Fortunato Della Monica (quest'ultimo candidato alla carica di sindaco alla prossima tornata elettorale), gli assessori Vincenzo Piscino, Francesco Pappalardo e Luigi Carobene e al responsabile del procedimento, Alfonso Pantuliano, i reati di abuso d'ufficio e falso ideologico oltre che deturpazione del paesaggio.
Ai loro nomi si aggiungono quelli dei proprietari della struttura, i Montesanto.
Sotto la lente d'ingrandimento la delibera di giunta comunale firmata dal sindaco Squizzato e dalla sua ex giunta che autorizzava l'edificazione del parcheggio in zona vincolata a rischio frane, classificata come R3, e dunque rischiosa per l'incolumità delle persone. Dopo il rinvio a giudizio del 2012 per gli imputati, la struttura era stata dissequestrata. Ma un improvviso distacco di materiale roccioso, verificatosi lo scorso agosto ha determinato questo ennesimo immediato sequestro, in seguito ad accertamenti svolti dei Carabinieri di Vietri e da un consulente tecnico su richiesta del pubblico ministero Olivieri.
Un provvedimento, questo, che giunge a pochi giorni dalle dichiarazioni di Squizzato di non volersi ricandidare proprio a causa di questa e di altre preoccupazioni di natura penale. Una brutta gatta da pelare, di sicuro, in campagna elettorale, per Della Monica e per Cetara, che si ritrova, proprio all'inizio della bella stagione, con 400 posti auto in meno, rivelatisi utili anche per tanti residenti.
Leggi anche: Cetara, sindaco Secondo Squizzato non si ricandida: «Scelta etica. A volte per resistere bisogna lasciare»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103451103
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...