Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaCentro Antiviolenza Costa d’Amalfi: da Minori, Tramonti e Scala le donne che chiedono aiuto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Centro Antiviolenza Costa d’Amalfi: da Minori, Tramonti e Scala le donne che chiedono aiuto

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 11:45:31

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi rende noto il report relativo al primo anno di attività del Centro Antiviolenza, realizzato nell'ambito del progetto "Donne in rete contro la violenza", con sede a Minori, gestito dall'associazione CIF (Centro Italiano Femminile).

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Un secondo CAV è attivo a Cava de' Tirreni ed è gestito dall'Associazione Frida (il cui report sarà diffuso prossimamente).

L'equipe di lavoro è composta da coordinatore, assistente sociale, psicologa e consulente legale.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Il CAV è un servizio gratuito rivolto alle donne italiane e straniere, sole o con figli, che hanno subito maltrattamento o violenza fisica e/o psichica.

Le donne che in quest'anno si sono rivolte al Centro Antiviolenza sono per il 40% su iniziativa personale e per il 60% attraverso la segnalazione da parte dei Servizi Sociali del territorio.

Le donne accolte sono state tutte italiane e precisamente il 40% di Minori, il 30% di Tramonti, il 20% di Scala e il 10% di Amalfi, la maggioranza di esse si collocano fra i 30 e i 49 anni (80%), cioè nella fascia intermedia di età.

Il 50% è coniugata, il 40% separata, solo l'1% nubile; il 40% possiede un'istruzione media superiore.

Le donne che si rivolgono al CAV subiscono forme multiple di violenza. La matrice di questi comportamenti è assimilabile: si tratta di forme di violenza effettuate per esercitare e mantenere un controllo e una sopraffazione sulla partner. In quest'anno di attività il 56,25% ha subito un tipo di violenza psicologica (umiliazioni, minacce, insulti, controllo sociale, isolamento), il 12,5% almeno un tipo di violenza fisica (calci, pugni, schiaffi) o un tipo di violenza economica (controllo o privazione del salario, impegni economici imposti, abbandono economico), il 18,75% ha vissuto episodi di stalking (condotte reiterate caratterizzate da minacce, molestie, atti persecutori).

Da non sottovalutare che il 90% delle donne accolte ha figli minori che hanno assistito alla violenza direttamente e indirettamente e/o ne hanno percepito gli effetti. Il 60% delle donne ha sporto denuncia nei confronti del proprio aggressore.

I reati sono stati principalmente commessi all'interno delle mura domestiche da uomini con i quali la donna aveva instaurato un legame. Sono stati partner (50%) ed ex partner (40%).

Gli aggressori hanno un'età compresa tra i 40-59 anni, un'istruzione media superiore e un'occupazione stabile. La maggior parte delle donne hanno richiesto informazioni, ascolto, consulenza sociale (50%); per il 40% le richieste sono state orientate al sostegno psicologico e solo il 10% a quello legale. L'equipe di lavoro, da sola e in concerto con i servizi territoriali, ha accompagnato le donne, ove possibile, nel percorso di emancipazione dalla situazione di violenza puntando al rafforzamento personale con l'acquisizione di strategie di sopravvivenza.

Quasi tutte le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza hanno accettato di essere prese in carico e si sono sentite sostenute nella loro storia di maltrattamento o violenza. Una piccola percentuale ha rinunciato per motivi personali a intraprendere il percorso di uscita dalla violenza. È importante però non leggere questa percentuale come una rinuncia tout court: la donna, infatti, può tornare anche a distanza di tempo e in questo caso, essere motivata ad arrivare fino in fondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102139108

Cronaca

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...