Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni, raccolta rifiuti: al via il 'porta a porta spinto'
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2016 17:04:09
Prenderà il via, da lunedì 29 febbraio prossimo, a Cava de'Tirreni, il progetto pilota di raccolta differenziata con la modalità "porta a porta spinto". Un ulteriore impulso che si inserisce nel programma "Cava de'Tirreni, Green Valley" e in adesione alla strategia internazionale "Rifiuti Zero 2020", che vedono impegnato soprattutto l'assessore all'igiene urbana, Nunzio Senatore, nel migliorare e rendere più efficiente sia il conferimento che il ritiro dei rifiuti differenziati e quindi di ridurre il più possibile le criticità che si ripercuotono anche sul decoro complessivo della città.
Ad essere interessate, per il momento, saranno le utenze ubicate in viale Marconi, via Mandoli e via Lamberti, alle quali è stato consegnato un kit di sacchetti.
Dalle strade citate saranno ritirati i cassonetti dell'umido che saranno trasferiti all'interno degli spazi condominiali, mentre le buste delle altre tipologie di rifiuti saranno depositate nelle immediate adiacenze delle utenze. Su strada resteranno solo le campane per il vetro che continuerà ad essere conferito nelle modalità in uso.
«Come avevamo programmato - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - abbiamo dato avvio, al momento con questo progetto pilota, ad una fase nuova della gestione dei rifiuti e del recupero di materiali ed energia, che sono una priorità della nostra amministrazione. Ci siamo prefissi l'obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata fino al 70 per cento entro il prossimo anno e riorganizzare l'intero sistema di raccolta. Lo stiamo facendo, molto altro c'è da fare, ma gli attori principali non siamo noi sono i cittadini. Sono loro i protagonisti della rinascita della città a partire dall'essere orgogliosamente cavesi e quindi di avere a cuore una città pulita ed efficiente. Basta veramente poco: attenersi al regolamento. Credo non faccia piacere a nessuno avere la propria casa sporca o trovarsi con la spazzatura sul pavimento. Cava de' Tirreni è casa nostra, lo dobbiamo ricordare sempre. Noi faremo di tutto per ridare decoro e dignità alla nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107921102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...