Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni: macellavano carni in ambienti abusivi, denunciato intero nucleo familiare
Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2016 16:44:07
Un intero nucleo familiare formato da otto persone sono state denunciate dai Carabinieri della tenenza di Cava de' Tirreni per aver effettuato attività di macellazione abusiva all'interno di un'azienda agricola situata in località Vetranto, al confine con Vietri sul Mare.
I controlli, disposti dal Reparto territoriale carabinieri di Nocera Inferiore ed eseguiti in collaborazione con i militari del Nucleo antifrodi di Salerno, hanno permesso di accertare che all'interno di opere edili risultate totalmente abusive, poiché costruite in difformità ed in assenza di qualsiasi autorizzazione paesaggistica, erano svolte attività di allevamento e macellazione di suini, allevamento di pollame e stagionatura di salumi. Sottoposti a sequestro i tre manufatti abusivi, per una superficie complessiva di circa 400 metri quadri e del valore stimato di 200mila euro, nonché circa 200 chilogrammi di salumi e 300 uova.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107131103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...