Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: cittadini in piazza per la riapertura di Ginecologia
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 dicembre 2016 17:55:19
Oggi circa 400 cavesi hanno attraversato il corso di Cava in corteo per chiedere a gran voce la riapertura di Ginecologia e Ostetricia. Con lo slogan "E mo' addò nasc' u' bambiniell?" il comitato Diritto alla Salute per Cava de'Tirreni ha voluto informare la popolazione cavese di ciò che sta accadendo all'Ospedale «perché, nonostante il reparto sia chiuso da circa un anno, molti ancora non lo sanno e risultano poco informati. Per noi non c'è molto da festeggiare nel periodo natalizio se ci scippano il diritto alla salute».
La chiusura dei reparti di Ginecologia e Ostetricia a Cava e a Marcato San Severino non ha generato nessun potenziamento di Nocera o Salerno. Infatti, spiega la nota inviata dal Comitato agli organi di stampa, «a Nocera è raro trovare un posto libero mentre a Salerno diventa difficile per le donne partorire e dopo poche ore allattare il proprio figlio nel nido, distante sette piani dalle proprie stanze».
Il corteo, partito da Piazza Lentini, dopo un'assemblea pubblica in Piazza Duomo, ha raggiunto l'Ospedale. Raggiunto il reparto di Ginecologia e Ostetricia, ha attaccato alla porta un manifesto. "Il popolo cavese continua la battaglia per la riapertura del reparto", recita. Quindi è stato chiesto un immediato confronto col Direttore Generale del Ruggi Nicola Cantone, che «si è limitato a rispondere che non avrebbe il numero adatto dei lavoratori per aprire il nostro reparto e che "per Cava si è fatto il massimo", che "in futuro si vedrà per un'eventuale sperimentazione della casa del parto"».
«Non siamo d'accordo con i suoi dati - obietta il Comitato nella nota - che provvederemo a smentire nei prossimi giorni. E crediamo che per Cava non si sia fatto il massimo. Anzi, l'aver subordinato il diritto alla salute alla volontà di fare affari con i privati della sanità è un progetto che non perdoniamo né a lui né al Governatore De Luca».
«È chiaro che l'idea di sanità pubblica che hanno in testa il Governatore De Luca e il Governo nazionale a guida Partito Democratico - continua il testo - vede un progressivo smantellamento dell'assistenza sanitaria pubblica a beneficio del privato e del privato convenzionato. Il settore privato convenzionato, infatti, apre alla classe politica regionale e locale la possibilità di creare enormi clientele elettorali (basta ascoltare le ultime registrazioni dei discorsi di De Luca prima del voto del 4 Dicembre) e di aprire ad un modo completamente diverso di fare sanità, completamente slegato dagli standard sanitari e lavorativi cui invece il settore pubblico resta legato e che da sempre sono per noi stati sinonimo di garanzia».
«Grande assente di oggi l'amministrazione comunale cavese che, come sempre, prova a mimetizzarsi tra l'"abbiamo fatto il massimo" e il "di più non si poteva" dimenticandosi completamente della forza collettiva di un popolo che dovrebbero rappresentare e che, mobilitandosi, può ottenere molte più vittorie di quelle che loro realmente immaginano. Oggi è un altro passo avanti. Noi non ci fermiamo. Riaprite Ginecologia», chiosa il Comitato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100240107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...