Tu sei qui: CronacaCase popolari assegnate a famiglie prive dei requisiti in cambio di mazzette: tre arresti a Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 15:54:08
Corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio, corruzione di persona incaricata di pubblico servizio, accesso abusivo ad un sistema informatico e falsità commessa da pubblici impiegati.
Questi i reati che hanno portato agli arresti domiciliari, nella giornata odierna, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Salerno, di tre persone a Salerno.
Uno di essi è stato responsabile fino al dicembre 2021 dell'Unità Operativa Complessa Inquilinato dell'Agenzia Campania Edilizia Residenziale (A.C.E.R.), un altro dipendente dell'Istituto Autonomo Case Popolari (I.A.C.P.) di Salerno. Il terzo faceva da tramite con le persone interessate a ottenere un alloggio.
Il provvedimento cautelare, scaturito dopo accurate indagini avviate nel mese di giugno 2021, ha ritenuto la sussistenza, allo stato, di gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati ritenuti responsabili dell'illecita assegnazione, dietro il pagamento di somme comprese tra i 2 e i 4 mila euro, di alloggi di edilizia popolare ubicati nella Provincia di Salerno a famiglie prive dei requisiti.
A novembre 2021 l'ex funzionario dell'A.C.E.R. fu arrestato in flagranza di reato a Mercato San Severino, nei pressi di un hotel dove, secondo l'accusa, si sarebbe fatto consegnare da una coppia di coniugi 1.500 euro in contanti quale prima tranche dei complessivi 3mila euro concordati per ottenere una casa.
Nel corso dell'operazione odierna, i Carabinieri hanno, altresì, sequestrato 11 immobili illegittimamente assegnati ubicati nei comuni di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Campagna, Pontecagnano Faiano e Vallo della Lucania intimando agli inquilini, indagati per corruzione e invasione di edifici, di liberare le abitazioni entro 60 giorni.
«Il provvedimento cautelare, è ovviamente suscettivo di impugnazione e di accuse, cosi come formulate, saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento», puntualizza il procuratore Giuseppe Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107119101
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...