Tu sei qui: CronacaCardiologia Costa d'Amalfi a rischio: cittadini scrivono direttamente a Viggiani
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2015 16:50:32
L'annunciata sospensione, a partire dal primo gennaio, del servizio cardiologico del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi preoccupa più che mai.
La Conferenza dei sindaci, ribadendo la necessità di riconoscere il nosocomio costiere come "ospedale in zona disagiata", chiede al governatore De Luca di soprassedere in attesa dell'insediamento - ai primi di gennaio 2016 - del sub commissario Joseph Polimeni, per definire l'iter procedurale.
Ma nonostante le rassicurazioni i più preoccupati restano i cittadini della Divina con l'incubo di vedersi privati di un servizio fondamentale per la salute. Per questo da stamani sono in tanti a scrivere direttamente al direttore generale del Ruggi Vincenzo Viggiani (vincenzo.viggiani@sangiovannieruggi.it).
Un'iniziativa intrapresa da Nicola Mammato, da sempre cittadino impegnato civilmente, che dalla sua bacheca Facebook ha lanciato l'idea postando il suo messaggio: «Gentilissimo dottor Viggiani, abbiamo appreso da fonti giornalistiche (Il Vescovado) dell'imminente sospensione del "Servizio Cardiologico " presso il P.O. Costa d'Amalfi, la notizia ci ha lasciato letteralmente sconcertati, perché come lei sa, il nostro territorio è disagiato per conformazione e per lontananza all'ospedale più vicino. Lei con questa sua scelta sta decidendo sulla nostra vita, pertanto confidiamo in un suo ripensamento e che per Natale ci ridoni la speranza di poter continuare a credere di vivere in un paese civile dove la vita di un essere umano vale più di ogni altra cosa. Con l'augurio di un buon e Santo Natale, la saluto».
In poco tempo sono stati diversi i cittadini che hanno seguito l'esempio di Mammato, scrivendo al direttore Viggiani. In attesa di un'unica e positiva risposta per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109928102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...