Tu sei qui: CronacaCarabinieri di Amalfi arrestano il “truffatore delle cravatte di seta”
Inserito da (redazionelda), sabato 4 luglio 2020 09:54:27
Alle prime luci dell'alba i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, con il supporto di personale della Compagnia di Napoli-Stella, hanno arrestato, nel napoletano, un cittadino italiano 47enne di origini partenopee per "truffa aggravata ai danni di un anziano". L'operazione è il frutto di una complessa attività d'indagine condotta dai militati agli orini del capitano Umberto D'Angelantonio lo scorso mese di marzo, prima dell'inizio del "lockdown", a seguito della denuncia querela presentata da un 79enne amalfitano ai Carabinieri.
La vittima riferì che all'uscita dagli uffici postali di Amalfi era stato avvicinato da un'auto con a bordo una persona che asseriva essere stato un suo vecchio collega di lavoro presso la sede di una nota società informatica di Roma, dove effettivamente la vittima era stato impiegato.
Dopo un lungo colloquio familiare nel corso del quale il malfattore mostrò di conoscere alcune vicende personali della vittima, il truffatore proseguì nel suo piano criminale offrendo in regalo al "vecchio amico" alcune cravatte, da lui definite di pregevole fattura e realizzate dalla ditta della moglie. Al contempo però, con la scusa di aver problemi di prelievo con il proprio bancomat, richiese al malcapitato un prestito di 400 euro con la promessa di restituirli al prossimo incontro. Una volta ricevuta la somma in contante, lo sconosciuto si allontanò a bordo della sua macchina. Solo a quel punto, dopo aver visionato meglio le cravatte, risultate poi di pessima fattura, il pensionato comprese di essere stato raggirato.
I Carabinieri, non appena ricevuta la notizia di reato, avviarono le indagini, visionando i filmati di numerose telecamere pubbliche e private installate nelle immediate vicinanze delle Poste e in Piazza Flavio Gioia, grazie alle quali è stato possibile individuare la targa dell'auto , l'intestatario e successivamente identificare l'autore del reato, peraltro risultato essere stato denunciato in stato di libertà solo pochi giorni prima, a Sorrento, per aver commesso lo stesso tipo di raggiro e con lo stesso modus operandi.
All'esito degli elementi raccolti, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari nei confronti dell'indagato. La posizione dell'arrestato è stata aggravata anche dal fatto che, al momento della notifica del provvedimento da parte delle Forze dell'ordine, con contestuale perquisizione domiciliare, sono state rinvenute altre 52 cravatte della stessa foggia e fattura di quelle usate per commettere la truffa. L'interessato è stato così condotto in caserma per la compilazione degli atti di rito, al termine dei quali è stato sottoposto alla misura cautelare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109340107
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...