Tu sei qui: CronacaCamorra, arrestati il cantante Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli: avrebbero fatto affari con il clan Di Lauro
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 15:10:12
Una vasta operazione anti-mafia si è svolta all'alba di oggi, 17 ottobre, a Napoli, durante la quale è stata smantellata un'organizzazione criminale. Questa azione è stata condotta nell'ambito di un'inchiesta che ha portato all'arresto di un totale di 27 individui. Tra coloro che sono stati arrestati, figurano il noto cantante di musica neomelodica Tony Colombo, sua moglie Tina Rispoli - già vedova del capo mafioso Gaetano Marino - e Vincenzo Di Lauro, figlio del capo del clan Paolo Di Lauro.
Tutte queste persone sono fortemente indiziate di vari reati, tra cui associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione aggravata, violenza privata aggravata, organizzazione criminale finalizzata alla turbativa delle aste con un carattere di agevolazione, organizzazione criminale agevolata da un clan mafioso e con una dimensione transnazionale mirata al contrabbando di tabacco straniero lavorato. Inoltre, durante l'inchiesta sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di 8 milioni di euro.
Tra coloro che sono stati oggetto di misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli su richiesta dei pubblici ministeri Maurizio De Marco e Lucio Giugliano, c'è anche un autista che lavorava per la Direzione Distrettuale Antimafia, per il quale il giudice ha disposto il trasferimento in carcere.
Secondo gli investigatori, Tony Colombo e Tina Rispoli avrebbero fatto affari con il clan di Secondigliano, investendo una somma complessiva di 500mila euro, che il clan avrebbe reinvestito nell'acquisto di materiali e macchinari necessari per creare una fabbrica di sigarette. Questa fabbrica, che è stata sequestrata, era destinata a importare tabacco grezzo dall'estero e a confezionare pacchetti di sigarette da vendere sul territorio nazionale o esportare all'estero, soprattutto in Bulgaria e Ucraina. Il sistema di distribuzione nel mercato campano era gestito attraverso grossisti che fornivano i dettaglianti in conto vendita, raccogliendo settimanalmente i pagamenti.
Inoltre, la coppia era coinvolta nella creazione di un marchio di abbigliamento chiamato "Corleone" e nella produzione di una bevanda energetica chiamata "9 mm", nomi che rimandano a chiari riferimenti al mondo della criminalità organizzata.
Le indagini hanno anche rivelato altre attività imprenditoriali e finanziarie, tra cui ingenti investimenti nel settore delle aste giudiziarie immobiliari, dove i membri dell'organizzazione avrebbero utilizzato minacce per influenzare gli esiti delle aste a loro vantaggio. Sono state segnalate anche società fittizie intestate a terzi, ora sottoposte a sequestro, attraverso le quali l'organizzazione gestiva una palestra, una sala scommesse e alcuni supermercati.
Tony Colombo e sua moglie erano già stati sotto l'attenzione della magistratura in passato, sia per un concerto non autorizzato in Piazza Plebiscito per chiedere la mano della futura sposa, sia per un lussuoso matrimonio con corteo e banda, in cui hanno suonato anche dipendenti pubblici.
L'ultimo post di Tony Colombo su Instagram risale a meno di 24 ore prima del suo arresto e riguarda la vendita dei biglietti per un concerto programmato per il 26 dicembre al Palapartenope.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100111103
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Il 24 novembre, a Capaccio Paestum, i Carabinieri della locale Stazione unitamente al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agropoli hanno arrestato, in flagranza di reato, per spendita ed introduzione di monete false tre individui, un italiano e due extracomunitari; uno di essi anche per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.