Tu sei qui: CronacaCaduta massi: chiuso il Fiordo di Furore
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 marzo 2016 11:18:08
E' interdetto, per ragioni di sicurezza, l'accesso, al Fiordo di Furore. Un muro in mattoni e calcestruzzo è stato edificato a sbarrare la scalinata che conduce a uno dei luoghi più suggestivi della Costa d'Amalfi. Il provvedimento è stato emesso dal Comune a tutela della salvaguardia della pubblica incolumità, a causa del rischio caduta massi.
La situazione sarebbe davvero critica: i grossi frammenti rocciosi venuti giù la scorsa settimana dal costone sovrastante il pittoresco villaggio di "monazeni" preoccupano non poco.
«E' necessaria una bonifica urgente di tutto il costone - spiega il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - Il progetto c'è ma va finanziato. Abbiamo chiesto alla Regione di utilizzare l'economia di ribasso, circa 1,5 milioni, della messa in sicurezza in atto a Crevano, sula Statale 163».
In attesa di una positiva risposta da palazzo Santa Lucia, resta l'amaro in bocca per l'ennesimo caso di "fragilità" del nostro territorio a pochi mesi dall'inizio della bella stagione che porta al Fiordo di Furore, puntualmente, numerosi escursionisti e bagnanti, specie stranieri.
Leggi anche:
Furore, appello del sindaco Ferraioli a De Luca: «Mettiamo in sicurezza il Fiordo!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106034105