Tu sei qui: CronacaCade in casa, di notte non c'è radiologo a Castiglione: odissea per anziana di Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 7 febbraio 2016 10:41:04
E' stato necessario il trasferimento presso l'ospedale di Cava dei Tirreni per l'anziana di Ravello che ieri sera, in seguito a una caduta accidentale in casa propria, ha rimediato la frattura di tre costole. Una banalità se si considera che al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi sono stati fronteggiati casi ben più gravi. Ma per effetto della normativa europea 88/2003 sull'orario di riposo e di lavoro dei medici e sanitari dipendenti allo scopo di evitare turni massacranti, a partire dal nuovo anno, dalle 20 alle 8 del mattino seguente, il nosocomio costiero sarà orfano della figura del radiologo. Per le dodici ore è il tecnico di radiologia ad effettuare soltanto esami radiografici più semplici che dovranno essere esaminate dal medico di guardia al Pronto Soccorso. Sono esclude le tac e le ecografie.
L'unica colpa dell'87enne ravellese è stata quella di essersi infortunata intorno alle 19 e 30 e di essere giunta a Castiglione, in codice rosso, poco dopo le 20. Da qui il trasferimento a bordo di un'ambulanza medicalizzata della Croce Bianca presso il nosocomio metelliano con l'autista ambulanziere attento ad evitare sussulti che avrebbero causato dolori ancor più lancinanti alla povera anziana per la quale si temeva la lesione degli apparati interni alla gabbia toracica. Per fortuna tac ed ecografie, eseguite dal medico radiologo con reperibilità notturna (anche all'ospedale di Cava dei Tirreni vige simile condizione a quella del Costa d'Amalfi) hanno scongiurato questo rischio confermando la frattura di tre costole. Dopo essere stata sottoposta alle necessarie terapie, l'anziana è stata dimessa intorno alla mezzanotte ed è ritornata accompagnata dai propri familiari. Una brutta avventura questa che non fa ben sperare per il futuro.
In Costa d'Amalfi non vi sono radiologi residenti, altrimenti avrebbero ottenuto la reperibilità notturna previo raggiungimento del nosocomio costiero in trenta minuti. A ciò si aggiunge la mancanza di radiologi in forze all'intera azienda Ospedaliera Ruggi che aveva bandito un concorso per l'assunzione di undici medici specialisti che potrebbero consentire un ritorno alla normalità anche a Castiglione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107843107
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...