Tu sei qui: CronacaBus sovraffollato: ad Atrani alterco tra turista e conducente
Inserito da (Admin), sabato 22 ottobre 2022 18:55:08
Un fatto increscioso si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi ad Atrani dove un autista è stato aggredito prima verbalmente fin quasi ad arrivare alla colluttazione fisica con un passeggero che pretendeva di salire sull'autobus ormai già oltre il limite della capienza.
Procediamo per ordine. Se siete a Maiori e dovete raggiungere Salerno con un mezzo pubblico (SITA), la cosa migliore è arrivare prima ad Amalfi in modo da essere certi di trovare un posto sul bus di linea.
Ed è quello che ha pensato di fare un ragazzo residente a Maiori che, nel primo pomeriggio di oggi, si è fatto accompagnare dalla madre ad Amalfi per prendere l'autobus diretto a Salerno. Fin qui nessun problema, se non i 10km in più affrontati dal genitore per accompagnare il figlio.
Il mezzo è partito da Amalfi già al limite della sua capacità: tutti i posti a sedere occupati e anche quelli in piedi. Arrivati ad Atrani, a meno di 1 km da Amalfi, alla fermata c'erano diverse persone in attesa. Sarà stata la calda giornata di ottobre, lo stress accumulato dall'uomo che era stato lasciato a terra già da due precedenti autobus, fatto sta che l'utente pretendeva di salire a bordo del pullman. Da qui ne nasce un alterco con il conducente che invano cercava di spiegare le sue ragioni in ordine alla sicurezza fino a quando, spazientiti entrambi, sarebbero arrivati prossimi ad una colluttazione se non fosse stato per un controllore, presente al momento, che ha riportato alla calma i due e fatto accomodare fuori dall'autobus il turista.
Insomma una brutta scena quella mostrata agli occhi di turisti e residenti a bordo dell'autobus che sono stati più di 10 minuti fermi ad Atrani. L'autobus è transitato a Maiori alle 17.40.
E' evidente da tempo la necessità di un cambio di passo: l'utenza è aumentata e non è possibile continuare a gestire il trasporto pubblico in questo modo.
Intanto i genitori dei ragazzi che dalla Costa d'Amalfi si recano a scuola a Salerno continuano giustamente a lamentarsi delle linee insufficienti rispetto alle effettive esigenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106234102
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...