Tu sei qui: CronacaBuoni spesa e criteri di assegnazione: controlli della Finanza nei Comuni della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2020 12:55:15
Controlli a tappeto della Guardia di Finanza anche in alcuni comuni della Costiera Amalfitana per la verifica dei criteri di assegnazione dei buoni spesa e sulle graduatorie delle persone in difficoltà economiche a cui sono stati erogati gli aiuti per far fronte all'emergenza Covid-19.
Da Amalfi a Vietri sul Mare, a Ravello, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno acquisito la documentazione relativa agli interventi urgenti consistenti nell'acquisto di buoni spesa di alimentari e prodotti di prima necessità da destinare a nuclei familiari in difficoltà economiche.
Un'iniziativa a tutela della spesa pubblica per l'ottenimento di riscontri necessari sulla titolarità e sulla regolarità delle assegnazioni decise da parte degli enti locali.
Per cui è stato chiesto l'elenco complessivo di tutte le domande presentate dai partecipanti all'assegnazione di buoni spesa: l'elenco dei beneficiari di buoni spesa con relativo importo erogato: la copia dell' autocertificazione sottoscritta e resa dai partecipanti all'assegnazione dei buoni spesa e ogni contatto con i responsabili del procedimento o collaboratori che si sono occupati della vicenda per eventuali spiegazioni o delucidazioni che saranno necessarie al prosieguo dell'accertamento avviato dalle Fiamme Gialle.
Nel mirino non ci sono solo le eventuali irregolarità nelle assegnazioni, quelle per cui sono state comunque prese in considerazione le autocerticazioni da parte dei soggetti richiedenti, ma anche le procedure che sono state seguite.
Non è da escludere che al termine degli accertamenti e anche in previsione di eventuali illeciti o abuso nella gestione dell'assegnazione, possa essere diramato un report dell'attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105735102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...