Tu sei qui: CronacaBrexit, iniziato il conto alla rovescia: il Regno saluta l’Europa a mezzanotte
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 gennaio 2020 19:06:43
Dopo il via libera del Parlamento Europeo e del Consiglio, dopo quaranta mesi di negoziati e ben tre proroghe, nella notte tra venerdì 31 gennaio e sabato primo febbraio, il Regno Unito sarà uno Stato terzo, uscendo dall'Ue dopo 47 anni. Decine di persone si sono riunite a Parliament Square a Londra per festeggiare l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, che diventerà effettiva alla mezzanotte italiana. Molti stazionano sotto al Parlamento con bandiere britanniche e cartelli con scritte come "Le nostre regole", "Bye bye Europa", "Indipendence Day".
Sono presenti anche gruppetti di "remainer", che hanno invece bandiere dell'Unione europea e cartelloni con scritte pro-Ue: "Never in My Name" (Mai in mio nome) e alcuni con giochi di parole con l'assonanza fra EU e You: "Missing EU Already" (Ci manca già l'Ue) o "Sorry from Me to EU" (Scusa da me all'Ue).
Tra i manifestanti pro-Brexit, un uomo ha dato fuoco a una bandiera dell'Unione europea.
I festeggiamenti Luci bianche, rosse e blu come i colori della bandiera britannica illumineranno gli edifici governativi a Whitehall, al centro di Londra, per celebrare l'uscita del Regno Unito dalla Ue. Tre milioni di monete da 50 pence (circa 59 centesimi), celebrative della Brexit, entreranno a breve in circolazione nel Regno Unito, mentre altre sette milioni sono attese verso fine anno. Il cancelliere dello Scacchiere britannico, Sajid Javid, ha presentato la moneta su cui è incisa la data del 31 gennaio e la scritta "Pace, prosperità e amicizia con tutte le nazioni".
Un orologio col countdown sarà proiettato sulle mura di mattoni neri di Downing Street, seguito poi da uno spettacolo di luci per "simboleggiare la forza e l'unità del Paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105222101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...