Tu sei qui: CronacaBollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto
Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 17:59:09
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale 163 ad Atrani, nel primo pomeriggio, a testimonianza di una viabilità ormai al collasso nei giorni di maggior affluenza.
Le immagini parlano chiaro: l’ambulanza è costretta a fare slalom tra i veicoli incolonnati lungo il tratto che da Amalfi sale verso il presidio di Castiglione di Ravello, passando per Atrani. Una situazione non nuova, purtroppo, che mette ancora una volta in discussione l’efficacia del sistema di mobilità in Costiera Amalfitana.
Le cause del traffico paralizzato sono ben note: una strada che non consente margini, una sosta selvaggia che riduce ulteriormente gli spazi di manovra, l’assenza di percorsi alternativi e l’aumento esponenziale dei flussi turistici durante le festività. Ma è la mancanza di una strategia di gestione integrata del traffico a preoccupare maggiormente, soprattutto quando si rischia di ostacolare l’operatività dei mezzi di soccorso.
Il grido d’allarme è lanciato da anni dagli amministratori locali, dagli operatori sanitari, dalle forze dell’ordine. Servono interventi strutturali e coraggiosi: potenziamento del trasporto pubblico, controllo più serrato sulla sosta e promozione di una mobilità alternativa e sostenibile, oltre che di un miglioramento generale dell'infrastruttura "Statale Amalfitana 163".
Nel frattempo, la Costiera Amalfitana continua a pagare il prezzo della sua straordinaria bellezza: un territorio fragile, che nei giorni di festa si trasforma in una camera a pressione da cui è difficile uscire.
Foto di Giovanni Proto per Il Vescovado Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104984102
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...