Tu sei qui: CronacaBocconi avvelenati ai gatti di Ravello, la denuncia di Don Angelo: «Nessuna pietà per chi commette questi crimini»
Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2020 17:43:53
Con un accorato appello al sindaco Salvatore Di Martino, il parroco del Duomo, Don Angelo Mansi, denuncia il vile atto consumatosi nei giorni scorsi dove sono stati scoperti gatti morti a Via Roma.
Non è la prima volta che nella città della Musica si faccia ricorso al vergognoso espediente dell'avvelenamento.
Il duro messaggio di Don Angelo: «Caro Sindaco Salvatore, ho saputo stamane che la settimana scorsa, in via Roma, sono state posizionate esche avvelenate per gatti. Sono stati trovati i primi cadaveri dei felini colpiti dal veleno. Chiedo una indagine pe ravvisare il/i colpevoli e sbatterli in galera senza neanche una briciola di pietà. Sono Ravellesi che non meritano pietà, né comprensione. La legge parla chiaro: galera per chi ammazza animaletti indifesi, come i gatti. Persone che ammazzano gli animaletti indifesi, sono individui che non hanno valori veri e pronti a fare ciò che non è lecito. Ti prego, caro Sindaco, di difendere il territorio da questi pseudo Ravellesi. I veri Ravellesi sono per i valori, tra cui quello del rispetto del creato, tra cui traspare il rispetto per gli animaletti. Fatti sentire caro Sindaco! Ravellesi così vanno espropriati del titolo di Ravellese».
Una situazione incresciosa e disdicevole per un paese civile come Ravello che da diversi anni, orami si trova a far fronte con la proliferazione incontrollata di felini ovunque. «Nessuna pietà per chi commette questi crimini» è il monito del sacerdote ravellese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106337102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...