Tu sei qui: CronacaBlitz della Guardia di Finanza negli uffici Scabec: nel mirino assunzioni e finanziamenti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 16:56:02
Atti e documenti sono stati acquisiti ieri, 23 marzo, dalla guardia di finanza negli uffici della Scabec, la società regionale a cui è deputata la promozione del patrimonio culturale della Campania, nell'ambito di un'indagine che, al momento, non vede indagati e ipotesi di reato. A rivelarlo Il Mattino.
I dossier prelevati riguardano il periodo 2010-2016, antecedente alla trasformazione della Scabec in società "in house" della Regione, di recente finita al centro di polemiche per il licenziamento di 16 dipendenti.
Alcuni punti su cui la Procura sta cercando di vedere chiaro sono alcune assunzioni, il monte consulenze lievitato nel giro di pochi anni, nonché il restyling di un edificio salernitano dove allestire alcuni uffici della Regione.
In merito alla gestione di Scabec la Lega, nella figura del consigliere regionale Severino Nappi, ha presentato un'interrogazione al governatore campano Vincenzo De Luca, con particolare riferimento al debito accumulato dalla società negli ultimi anni, circa 3 milioni di euro di disavanzo.
«Il debito - ha spiegato - sarebbe dovuto a una serie di discutibili scelte gestionali, sulle quali si staglierebbero anche ombre di potenziali conflitti di interessi».
Sull'inchiesta si è espresso anche il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «L'indagine sulla Scabec dimostra ancora una volta che nella Campania di De Luca tutto è opaco. Abbiamo fiducia nel lavoro della magistratura e restiamo autentici garantisti ma sul giudizio politico di una cultura piegata al clientelismo, gestita come se fosse un fatto privato pur utilizzando risorse pubbliche, utile soltanto alla propaganda del capo, non c'è bisogno di attendere. È questo il male che impedisce una piena valorizzazione degli straordinari patrimoni di cui disponiamo e delle idee nuove di talenti che saprebbero come meglio farlo. Da anni si dissipano risorse pubbliche per foraggiare solo amici con lauti incarichi pur al cospetto di inesistenti risultati».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103916103
Stamattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno arrestato un 30enne, I.V., per tentata rapina. Il giovane è stato sorpreso dai dipendenti di un noto supermercato nella zona orientale di Salerno mentre tentava di fuggire con merce appena trafugata. Per fuggire indisturbato, il ragazzo...
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA), nella trascorsa notte di giovedì 30, hanno arrestato, in flagranza di reato, G.A., 39enne di origini napoletane, per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per tentato furto,...
È stato individuato e trasferito in carcere l'uomo del Bangladesh ritenuto responsabile di aver tolto la vita a un connazionale a Salerno. Il 29 marzo il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo emesso dalla Procura nei confronti di A.M., disponendone la custodia...
Il 28 marzo scorso i Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino, coadiuvati da personale della Sezione Operativa e Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Salerno e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno, hanno arrestato una coppia in flagranza di reato, per detenzione ai fini di...
Nella mattinata odierna, 30 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un'ordinanza cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di V.M. e di F.F., per il reato di truffa aggravata. Nel 2022 si erano presentati come corrieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.