Tu sei qui: CronacaBlitz della Guardia di Finanza al Campidoglio, nel mirino anche fondi per il Giubileo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 12:21:02
Roma è scossa in questi istanti da una serie di perquisizioni condotte dalla Guardia di Finanza al Campidoglio e presso altre sedi istituzionali, nell'ambito di un'indagine della Procura su presunti episodi di corruzione, turbativa d'asta e frode in pubbliche forniture. L'inchiesta riguarda l'assegnazione di appalti per il rifacimento del manto stradale, una questione particolarmente delicata anche in vista dei lavori previsti per il Giubileo.
Attualmente, sei persone risultano indagate: quattro dipendenti del Comune di Roma e due agenti della polizia stradale. Le indagini si concentrano sugli appalti per la manutenzione stradale, settore in cui sarebbero state distribuite tangenti sotto forma di denaro contante e offerte di lavoro. Secondo l'accusa, coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dal sostituto Lorenzo Del Giudice, il presunto corruttore Mirco Pellegrini avrebbe orchestrato un vasto sistema di controllo su 15 società intestate a prestanome. Come riportato da La Repubblica, Pellegrini avrebbe imposto un risparmio nei lavori, tagliando i costi sui materiali bituminosi utilizzati per il manto stradale. Questo approccio avrebbe portato alla posa di superfici sottili e fragili, contribuendo alla rapida riapertura delle famigerate buche di Roma poco tempo dopo i lavori. Tale situazione non solo aggravava le condizioni della viabilità cittadina, ma aumentava anche la spesa pubblica per ulteriori interventi di manutenzione.
Le modalità corruttive, secondo i magistrati, comprendevano il pagamento di tangenti in contanti e l'offerta di posti di lavoro per i figli dei dipendenti comunali e di Astral, l'agenzia regionale che si occupa della gestione delle strade del Lazio. Inoltre, le indagini hanno rivelato che Pellegrini avrebbe mantenuto un "accordo" con due agenti della polizia stradale, che avrebbero permesso ai camion delle sue aziende di circolare senza rischi di sanzioni, nonostante questi superassero regolarmente i limiti di peso consentiti per il trasporto di materiali edili.
Al momento, nessun commento è giunto da parte dell'amministrazione comunale. Nei corridoi del Campidoglio la notizia ha destato incredulità tra i consiglieri, molti dei quali hanno dichiarato di non conoscere Pellegrini e, al contempo, preferiscono astenersi dal commentare. Anche i consiglieri di opposizione, solitamente più vocali, evitano per ora di pronunciarsi, in attesa di sviluppi più concreti.
In mattinata, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è atteso in Campidoglio per la consegna della Lupa Capitolina ad Antonello Venditti, occasione che potrebbe finalmente portare a una dichiarazione ufficiale da parte del primo cittadino. Resta alta l'attenzione su un'inchiesta che potrebbe allargarsi e coinvolgere altri protagonisti, gettando ulteriori ombre sulla gestione delle risorse pubbliche destinate ai lavori per il Giubileo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107611101
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...