Tu sei qui: CronacaBlitz contro lo "streaming pirata": oltre 100 indagati e sequestri anche a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 08:42:22
Un duro colpo alla pirateria audiovisiva è stato inferto con l'operazione "Taken Down", promossa dalla Procura di Catania e condotta dalla Polizia di Stato in collaborazione con le autorità giudiziarie e di polizia di diversi paesi europei ed extrauropei. Il blitz, coordinato da Eurojust ed Europol, ha portato al sequestro di oltre 2500 canali illegali e server che gestivano la maggior parte dei segnali illeciti in Europa, con un giro d'affari stimato in circa 3 miliardi di euro l'anno.
Le IPTV illegali consentivano a 22 milioni di utenti in tutto il mondo di accedere a contenuti protetti, come quelli di Sky, Dazn, Mediaset, Netflix, Amazon Prime e altre piattaforme, a prezzi di gran lunga inferiori rispetto alle tariffe di mercato. Tra le città italiane coinvolte anche Salerno.
L'indagine, sviluppata nell'ambito di tavoli internazionali e con il supporto della rete operativa @Operation Network finanziata dalla Commissione Europea, ha visto l'impiego di 270 operatori della Polizia Postale e della Sicurezza Cibernetica. Sono state effettuate 89 perquisizioni in quindici regioni italiane e altre 14 in paesi come Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania, Croazia e persino Cina. In totale, 102 persone sono state indagate.
Il sofisticato sistema delle IPTV illegali permetteva di captare e rivendere abusivamente palinsesti live e contenuti on demand protetti da copyright. Gli inquirenti hanno scoperto una rete di server e strutture informatiche dislocate in tutto il mondo, connesse a soggetti ritenuti responsabili di gestire il traffico illecito da Catania e dall'Olanda.
Grazie al sequestro delle infrastrutture, da oggi sugli schermi degli utenti coinvolti appare un messaggio che segnala l'interruzione dei servizi illeciti. L'operazione rappresenta una delle più vaste azioni contro la pirateria audiovisiva mai condotte a livello internazionale e un importante passo avanti nella tutela dei diritti d'autore e della legalità nel settore digitale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106610100
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...