Tu sei qui: CronacaBenevento, maxi sequestro della Guardia di Finanza: 40mila articoli non sicuri e 11 chili di fuochi pirotecnici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 16:52:16
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha portato avanti un'importante operazione di controllo economico del territorio, finalizzata al contrasto dell'illegale commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri e privi delle informazioni obbligatorie. L'azione rientra nel più ampio piano di intervento contro le forme di abusivismo commerciale e la concorrenza sleale.
I controlli, estesi a diversi comuni della provincia, hanno portato al sequestro di circa 40.000 articoli e alla denuncia di un esercente per commercio abusivo di fuochi pirotecnici.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto, presso un esercizio commerciale a Telese, 8.600 articoli tra accessori per la casa privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni in lingua italiana. Un secondo controllo, condotto sempre da Solopaca a Dugenta, ha portato alla scoperta di altri 11.500 articoli, tra cui decorazioni per abiti e accessori per la persona, anch'essi privi delle informazioni richieste dalla normativa vigente.
Anche i militari del Gruppo di Benevento sono stati impegnati in diverse verifiche. In un'attività commerciale del capoluogo, sono stati sequestrati circa 4.600 adesivi e sticker esposti per la vendita senza etichettatura conforme. Pochi giorni dopo, un secondo controllo presso un altro esercizio di Benevento ha permesso di individuare altri 15.000 articoli non a norma, tra cui portachiavi e bracciali.
Gravissimo il ritrovamento effettuato nello stesso negozio: circa 11 chili di fuochi pirotecnici detenuti e messi in vendita senza le necessarie autorizzazioni. Il materiale esplodente era inoltre depositato in modo pericoloso, a diretto contatto con altri oggetti di plastica e carta, altamente infiammabili.
I titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni al Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo) e sanzionati con multe per complessivi 4.000 euro. Tutta la merce è stata sequestrata. Il titolare dell'esercizio dove sono stati trovati i fuochi è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio abusivo di materie esplodenti.
La Guardia di Finanza sottolinea come la lotta alla diffusione di prodotti non conformi sia fondamentale per la tutela della salute dei consumatori e per garantire una concorrenza leale tra gli operatori economici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10417102
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...