Tu sei qui: CronacaBenevento, maxi sequestro della Guardia di Finanza: 40mila articoli non sicuri e 11 chili di fuochi pirotecnici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 16:52:16
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha portato avanti un'importante operazione di controllo economico del territorio, finalizzata al contrasto dell'illegale commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri e privi delle informazioni obbligatorie. L'azione rientra nel più ampio piano di intervento contro le forme di abusivismo commerciale e la concorrenza sleale.
I controlli, estesi a diversi comuni della provincia, hanno portato al sequestro di circa 40.000 articoli e alla denuncia di un esercente per commercio abusivo di fuochi pirotecnici.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto, presso un esercizio commerciale a Telese, 8.600 articoli tra accessori per la casa privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni in lingua italiana. Un secondo controllo, condotto sempre da Solopaca a Dugenta, ha portato alla scoperta di altri 11.500 articoli, tra cui decorazioni per abiti e accessori per la persona, anch'essi privi delle informazioni richieste dalla normativa vigente.
Anche i militari del Gruppo di Benevento sono stati impegnati in diverse verifiche. In un'attività commerciale del capoluogo, sono stati sequestrati circa 4.600 adesivi e sticker esposti per la vendita senza etichettatura conforme. Pochi giorni dopo, un secondo controllo presso un altro esercizio di Benevento ha permesso di individuare altri 15.000 articoli non a norma, tra cui portachiavi e bracciali.
Gravissimo il ritrovamento effettuato nello stesso negozio: circa 11 chili di fuochi pirotecnici detenuti e messi in vendita senza le necessarie autorizzazioni. Il materiale esplodente era inoltre depositato in modo pericoloso, a diretto contatto con altri oggetti di plastica e carta, altamente infiammabili.
I titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni al Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo) e sanzionati con multe per complessivi 4.000 euro. Tutta la merce è stata sequestrata. Il titolare dell'esercizio dove sono stati trovati i fuochi è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio abusivo di materie esplodenti.
La Guardia di Finanza sottolinea come la lotta alla diffusione di prodotti non conformi sia fondamentale per la tutela della salute dei consumatori e per garantire una concorrenza leale tra gli operatori economici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10836101
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P....
Un diciassettenne residente a Scafati è stato collocato in un Istituto di Pena Minorile in esecuzione di un'ordinanza cautelare emessa nella giornata di ieri dalla Tenenza dei Carabinieri locale. Il giovane è ritenuto responsabile di numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti avvenuti sia a...
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...