Tu sei qui: CronacaBenevento: la Guardia di Finanza sequestra una discarica abusiva a cielo aperto
Inserito da (Admin), giovedì 7 dicembre 2023 19:46:17
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei controlli di polizia ambientale, hanno sequestrato una superficie adibita abusivamente a discarica di rifiuti. In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno individuato un'area di circa 20.000 mq, costituita da un fabbricato industriale di cemento non ultimato circondato da terreno incolto, sito in un comune della provincia di Benevento, all'interno del quale sono stati ammassati diversi rifiuti, nello specifico: computer, televisori, pneumatici, frigoriferi, mobili dismessi, pannelli di poliuretano espanso, residui di combustione, tubi di plastica, pannelli di amianto e materiale elettrico.
Inoltre, nell'area, adibita a deposito incontrollato di rifiuti a cielo aperto, risultano presenti anche cinque vasche dalla significativa profondità e larghezza, di cui una con presenza di acqua sul fondo, prive di qualsiasi forma di messa in sicurezza essendo, tra l'altro, tutte senza copertura. Tutta l'area è da ritenersi pericolosa per l'incolumità di persone ed
animali che entrassero nell'area posta sotto sequestro.
La zona sequestrata è inserita in un contesto ambientale fatto da terreni coltivati e non, civili abitazioni e persino un corso d'acqua. La presenza di questi materiali, abbandonati da soggetti ignoti, costituisce fattispecie penalmente rilevante ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale. Per questi motivi, è stata inoltrata, alla competente Autorità Giudiziaria, apposita comunicazione di notizia di reato nei confronti di ignoti, mentre l'area adibita a discarica abusiva è stata sottoposta a sequestro preventivo.
Lo smaltimento illegale dei rifiuti rappresenta un fattore di rischio rilevante per la salute dei cittadini. Il quotidiano servizio della Guardia di Finanza non si limita al solo
presidio della sicurezza economico-finanziaria del territorio, ma anche al contrasto ai danni contro l'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108011109
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...