Tu sei qui: Cronaca“Bandiere Blu”: Codacons presenta istanza alla FEE: «Siano resi pubblici verifiche e prelievi!»
Inserito da (ranews), giovedì 10 maggio 2018 12:28:12
Una bandiera blu al vento da più di trent'anni è sinonimo di acque cristalline. Quel vessillo quest'anno è un vanto per ben 175 comuni italiani (in Costiera Amalfitana si riconferma Positano), ed è un irrefrenabile richiamo per i consumatori a frequentare quei territori dove, senza dubbio, potranno trovare le più belle spiagge d'Italia, dove la qualità dell'acqua e dei servizi è stata severamente verificata ed approvata.
Il Codacons tuttavia ha deciso di vederci chiaro sulle assegnazioni delle bandiere blu e ha presentato una istanza di accesso alla FEE Italia, succursale della "Foundation for Environmental Education".
«Abbiamo deciso di vederci chiaro sulla distribuzione di vessilli, anche alla luce di alcune proteste ricevute - spiega l'Associazione in un Comunicato Stampa -. Per questo chiediamo alla FEE Italia di documentare e rendere pubbliche tutte le verifiche eseguite per accertare la qualità delle acque ed i prelievi e le analisi effettuate per ognuna delle 368 spiagge "più belle d'italia"».
«Non solo - si legge nella nota -. Il Codacons chiede di avere accesso alle verifiche effettuate circa l'effettiva pulizia delle spiagge, la tutela degli ecosistemi marini, le verifiche sulla presenza dei cestini per la raccolta differenziata per i rifiuti "regolarmente mantenuti in ordine", la presenza di servizi igienici con smaltimento controllato delle acque reflue, le verifiche effettuate circa il divieto di ogni tipo di discarica, il continuo monitoraggio degli habitat marini e lacustri; l'esistenza di piani di emergenza per la sicurezza ambientale, fino alla presenza di una fonte di acqua potabile sulle spiagge».
E, infine: «Appare davvero singolare come in alcune località non vi sia acqua potabile neppure aprendo i rubinetti quando, poi, quelle stesse località risulterebbero essere talmente fortunate da avere una fonte d'acqua potabile addirittura sulla spiaggia. A questo punto il Codacons vuole conoscere, non solo ai sensi della legge 241/90 ma anche della Direttiva 2003/4/CE in materia di "informazione ambientale", tutti i criteri di selezione e tutte le verifiche propedeutiche all'assegnazione del prestigioso riconoscimento».
«Qualora non dovessimo avere risposte - conclude l'Associazione - all'istanza d'accesso, fa sapere il Codacons, non esiteremo a presentare un esposto in Procura, per tutelare i consumatori utenti delle spiagge».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108014107
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...