Tu sei qui: CronacaBanconote false, ritorna l'incubo in Costiera. Due casi a Scala e Tramonti
Inserito da (redazionelda), domenica 24 luglio 2016 19:00:41
Tornano a circolare banconote false in Costiera Amalfitana. Due gli ultimi casi registrati: nella giornata di ieri, a Scala, un biglietto da 50 euro contraffatto è stato rilevato presso l'ufficio postale di piazza Municipio. E' stato l'operatore allo sportello ad accorgersi dell'anomalia dopo che un turista straniero era intento a versare la banconota per il pagamento di alcuni servizi. Chiamati i Carabinieri, l'uomo, che si trovava con altre due persone, dopo essere stato identificato avrebbe detto ai militari che quel biglietto, gli era stato corrisposto la sera precedente, con altri dello stesso taglio, da una più vasta comitiva di amici, al termine di una cena il cui conto era stato saldato da egli stesso con la sua carta di credito, con divisione del totale e in contanti.
Sulla scorta delle dichiarazioni rese dagli ignari turisti, i Carabinieri hanno creduto alla loro buona fede, trattenendo, però, la banconota contraffatta.
Stamattina, a Tramonti, invece tre giovani, non del posto, avevano tentato di pagare una consumazione presso un chiosco sulla strada provinciale 2 con una banconota da 20 euro. Il titolare, accortosi del biglietto contraffatto, non lo ha accettato e in pochi minuti i tre si sono dileguati a bordo di un'auto senza lasciare tracce. Del fatto sono stati informati i Carabinieri della locale stazione.
Oramai l'estate è nel pieno e le giornate, specie per i commercianti del settore turistico, sono estenuanti e a volte interminabili, con la distrazione dietro l'angolo, specie per le persone anziane. Quindi bisogna tenere occhi bene aperti e fare attenzione ai truffatori che da queste parti non mancano mai nella bella stagione.
In Costiera la maggior parte degli esercizi commercianti è dotata di rilevatori automatici ai raggi UV grazie al quale è possibile verificare, immediatamente, la legittimità del biglietto.
Ma il consiglio, per tutti, è quello di verificare immediatamente la regolarità della banconota, anche in momenti di confusione o fretta (benzinaio, spesa al supermercato, tabaccaio ecc.).
Ci sono diversi modi per riscontrare se la banconota sia falsa o meno. Innanzitutto bisogna accertarsi che ci sia una finestra trasparente con il ritratto della figura mitologica "Europa". I margini devono essere in rilievo e la cifra verde smeraldo deve cambiare colore se si inclina il biglietto.
Nel caso ci sia l'assenza di uno dei tratti sopraindicati, rifiutare il biglietto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103947107
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...