Tu sei qui: CronacaAumentano sigarette e tabacco: ecco i nuovi prezzi marca per marca
Inserito da (admin), domenica 18 gennaio 2015 18:54:59
L'anno nuovo ha portato in dote al settore dei tabacchi la riorganizzazione delle accise e gli effetti si vedono a meno di un mese di distanza con il rincaro dei pacchetti di sigarette, che in alcuni casi superano la soglia ‘psicologica' di 5 euro. Le novità si evincono dalla pubblicazione, da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, di due determine accompagnate da lunghe tabelle: l'elenco delle case produttrici e dei relativi marchi di sigarette, tabacchi trinciati, sigari, sigaretti e "altri prodotti da fumo" che hanno richiesto l'aggiornamento delle tariffe di vendita. In questo modo, dunque, hanno deciso di scaricare sui fumatori l'incremento della tassazione.
Un pacchetto di Marlboro Gold, ad esempio, passerà al costo di 5 euro e 20 centesimi, a fronte di un prezzo al kilogrammo convenzionale in crescita da 250 a 260 euro. La versione Touch è indicata ora a un prezzo di 4,8 euro, dai 4,6 euro attuali. Allo stesso livello si pongono le Lucky Strike red. Si torna sopra i 5 euro (5,2 euro) con le Merit, le Philip Morris blu multifilter, le Muratti Ambassador (anche Super Slim), le Rothmans. Si sale a 5,3 euro con le Natural American Spirit Orange, con le Peer Export. A 5 euro e 50 centesimi si issano le St. Moritz Menthol.
Sigarette e tabacco trinciato: i nuovi prezzi
Cambiano le cose anche per il tabacco trinciato, quello che si usa per arrotolare le sigarette che sta avendo sempre maggiore diffusione. Il caso del Golden Virginia da 25 grammi è rilevante, visto che il nuovo prezzo indicato è di 4,9 euro e rappresenta un incremento di 40 centesimi. Anche il Pueblo, tabacco piuttosto diffuso, è indicato tra gli aumenti.
Sigari e sigaretti. Con la nuova normativa è cambiato sia il calcolo che il peso dell'accisa. Il riferimento non è più la "classe di vendita più richiesta", come in passato, ma "il prezzo medio ponderato" delle sigarette. Lo schema prevede un "onere fiscale minimo", l'accisa più Iva, da 170 euro il chilogrammo. L'aliquota viene elevata dal 58,6 al 58,7%, e non può essere inferiore a 90 euro per chilogrammo convenzionale (mille sigarette). L'obiettivo dichiarato è di incidere maggiormente sui prezzi molto bassi, con un Fisco che si attenua proporzionalmente via via che cresce il prezzo delle sigarette: sull'esempio di quanto fatto in Germania nel 2010, è considerato il percorso migliore per far aumentare il gettito e preservare gli obiettivi di salute pubblica.
Fonte www.repubblica.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106755108
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...