Tu sei qui: CronacaAtrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:30:40
Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato il decreto ingiuntivo precedentemente emesso in favore della società Waste Research s.r.l., condannandola anche al pagamento delle spese di lite per entrambi i gradi di giudizio, pari a circa 20.000 euro.
La Waste Research s.r.l. aveva richiesto al Comune il pagamento di un presunto credito residuo di 85.000 euro, oltre a 10.954 euro per ulteriori interventi sull'impianto. L'opposizione al decreto ingiuntivo, inizialmente giudicata inammissibile per tardività, è stata invece ritenuta tempestiva, in quanto notificata il 10 aprile 2012, giorno successivo al lunedì in Albis (giorno festivo in cui scadeva il termine). La corretta applicazione dell'art. 155, comma 4, del c.p.c. è stata decisiva per la nuova valutazione della Corte.
Determinante è risultata l'analisi dell'avvocato Antonio Parisi, legale incaricato dal Comune di Atrani, che ha evidenziato l'errore nel computo dei termini da parte del giudice di primo grado. La Corte d'Appello ha così potuto esaminare nel merito le argomentazioni difensive del Comune, accogliendole integralmente.
La domanda di pagamento avanzata dalla Waste Research s.r.l. è stata ritenuta infondata, poiché l'esecuzione dei lavori oggetto della richiesta era riconducibile a un contratto d'appalto tra il Comune e la società S.I.R. s.r.l., che aveva subappaltato senza comunicarlo all'Ente. Non è stato quindi riconosciuto alcun vincolo contrattuale diretto tra il Comune e la Waste Research.
Inoltre, la realizzazione dell'opera è stata giudicata "in dispregio ai criteri della regola d'arte", evidenziando gravi difetti tecnici già relazionati nel 2011 dall'ingegnere Cavanna e mai corretti né dalla S.I.R. né dalla Waste Research, rendendo l'impianto inutilizzabile.
La sentenza evita al Comune di Atrani un esborso complessivo di oltre 135.000 euro, cifra che includeva interessi e spese legali. Un risultato significativo per un piccolo ente, in termini di tutela delle risorse pubbliche e di corretta gestione amministrativa.
«Questa vittoria rappresenta un risultato fondamentale per la nostra piccola comunità. Siamo riusciti a evitare un ingente esborso economico grazie all'ottimo lavoro del nostro legale, alla determinazione dell'amministrazione nel difendere gli interessi del Comune e alla giusta valutazione della Corte d'Appello. Continueremo a lavorare con lo stesso impegno per garantire la tutela delle nostre risorse e il buon governo del nostro borgo», ha dichiarato il sindaco di Atrani, Michele Siravo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710104
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...