Tu sei qui: CronacaAtrani: si denuda in pieno giorno in spiaggia, multa di 3mila euro per un turista
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 09:28:29
Un'azione determinata per contrastare abusivismo ed irregolarità delle strutture ricettive nel borgo ha portato ad un aumento significativo delle sanzioni. Nel corso degli ultimi due mesi, infatti, ben 19 violazioni sono state scovate e sanzionate dopo i rigorosi controlli del Comando associato di Polizia Locale Maiori-Minori-Atrani, guidato dal comandante Giuseppe Rivello.
Le irregolarità riguardano principalmente tre ambiti. È emerso innanzitutto il mancato invio delle schede anagrafiche; ricordiamo che è obbligatorio, ai sensi dell'art. 7 comma 3, lettera G del regolamento Comunale sull'imposta di soggiorno, comunicare all'ufficio tributi eventuali modifiche da apportare ai dati dichiarati quali variazioni o cessazioni. Alcune strutture sono state poi sanzionate per la mancata registrazione degli ospiti; l'art. 7 comma 3 lettera D del già citato regolamento prevede infatti l'obbligo di utilizzare il software di gestione per la registrazione al momento del check-in, riportandone i dati relativi a coloro che hanno pernottato, il relativo periodo di permanenza indicando arrivo e partenza, l'imposta dovuta calcolata dal software. Ad altre, infine, è stato contestato il mancato inoltro della dichiarazione mensile; ai sensi dell'art. 7 comma 3 lettera H del predetto regolamento è previsto l'obbligo di dichiarare, tramite un prospetto riepilogativo, entro 15 giorni dalla fine di ciascun mese solare, il numero di coloro che hanno pernottato nel corso del mese precedente ed il relativo periodo di permanenza, distinguendo tra pernottamenti imponibili ed esenti con indicazione del tipo di esenzione e la somma incassata relativa al trimestre di riferimento.
Parallelamente ai controlli sulle strutture ricettive sono state effettuate verifiche in merito al decoro urbano. Ad essere sanzionati sono stati cittadini per la mancata raccolta di deiezioni canine sul territorio comunale, come documentato dalle telecamere di sorveglianza (2 sanzioni) e per l'abbandono di rifiuti non differenziati sul territorio comunale (n. 2). Tale comportamento, non facilmente contrastabile a causa delle difficoltà di identificare gli autori di tali condotte incivili, resta tuttavia uno degli obiettivi primari dell'Amministrazione. Elevata, inoltre, anche una sanzione di circa 3000 euro in conformità all'art. 726 del Codice penale ad un turista che è stato trovato a denudarsi in pieno giorno nei pressi delle docce adiacenti alla spiaggia.
Il comando associato di Polizia locale Maiori-Minori-Atrani continuerà per tutta l'estate ad operare con decisione per garantire la legalità ed il rispetto delle norme vigenti per salvaguardare la qualità della vita dei residenti ed offrire un'adeguata accoglienza turistica ai tanti ospiti del borgo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108050101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...