Tu sei qui: CronacaAtrani, ritrovato antico calice trafugato cinque anni fa a Santa Maria del Bando [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 marzo 2019 22:39:25
Nella notte tra il 27 e il 28 marzo del 2014 alcuni balordi fecero irruzione, nottetempo, nella chiesetta di Santa Maria del Bando, ad Atrani, trafugando due statue, tra cui quella della Vergine, un'acquasantiera e un pezzo scultoreo in marmo, estraendo dal muro la cassaforte murata contenente oggetti sacri di valore come un calice del Seicento.
Un brutto colpo per il patrimonio di fede del piccolo borgo della Costiera che dopo cinque anni esatti vede ritornare quel calice d'argento di fattura napoletana datato 1662 ritrovato di recente dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale - Reparto Operativo - Sezione Antiquariato di Roma. Il ritrovsmento è stato possibile grazie all'utilizzo della banca dati delle opere trafugate catalogate dai militari di Amalfi.
Questa sera, al termine della Liturgia delle Quarantore, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, ha consegnato nelle mani del parroco, Don Carmine Satriano, e al responsabile del Santuario, Giovanni Proto, l'oggetto sacro. Per la gioia dei fedeli che non hanno mai smesso di sperare anche nel ritorno dell'antica statua della Vergine sostituita con una copia donata da un magnanimo cittadino atranese.
I responsabili di quel furto sono stati assicurati alla giustizia nel luglio del 2017 al termine di un'accurata indagine dei Carabinieri di Amalfi denominata "VII Comandamento" che portò a sette arresti.Una banda responsabile di oltre 30 furti in Costiera Amalfitana fra cui emerge anche quello nel Santuario di Santa Maria del Bando del 2014. Di fatto, dall' esecuzione degli arresti dei Carabinieri di Amalfi non si sono più verificati furti nelle chiese della Divina. Le attività di indagine per il ritrovamento delle opere trafugate sono demandate agli esperti militari del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale che in questa, come in altre occasioni (ritrovamento del quadro principale della chiesa di Gete a Tramonti), hanno restituito opere di inestimabile valore alle locali comunità religiose.
Leggi anche:
Furto sacrilego ad Atrani, rubata statua Madonna a Santa Maria del Bando
Tramonti, domenica 17 a Gete il ritorno del quadro trafugato 25 anni fa [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104528106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...