Tu sei qui: CronacaAtrani, estorce 2800 euro a un’ignara signora: individuato e denunciato truffatore napoletano incubo degli anziani in Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 aprile 2016 09:59:41
(ANTEPRIMA) E' stato denunciato a piede libero per truffa aggravata il 45enne napoletano presunto autore delle truffe telefoniche ai danni di anziani della Costa d'Amalfi. All'episodio di Maiori, nella mattinata di ieri ne sono seguiti almeno altri due: uno a Minori, l'altro ad Atrani. Ma se altrove i tentativi erano stati vani, nel borgo della Costiera l'imbroglione è riuscito ad estorcere a un'ignara signora la somma di ben 2800 euro.
Il copione sempre lo stesso: la telefonata da parte di un sedicente avvocato che annuncia l'avvenuto incidente del figlio della donna e la necessità, urgente, di reperire la somma di danaro per la difesa legale che egli stesso in pochi minuti andrà a ritirare a domicilio. L'anziana in preda al panico che prende i suoi risparmi conservati in un luogo recondito della sua abitazione e li consegna a quel distinto sconosciuto dai tratti rassicuranti che avrebbe difeso suo figlio. Poi, non contento, dopo pochi minuti il truffatore telefona nuovamente l'anziana avvertendola che la situazione di suo figlio sarebbe più grave di quello che si pensasse e, dunque, sarebbero stati necessari altri tremila euro. Danaro che la donna stava per consegnare a quel balordo che l'attendeva al parcheggio di Atrani. Per fortuna un conoscente, percependo nel volto la preoccupazione dell'anziana, l'ha fermata e dopo aver ascoltato il suo racconto l'ha fatta desistere dall'incontrare quell'uomo, nascosto nei paraggi.
Avvisati i Carabinieri della stazione di Amalfi e subito contattato il figlio (che naturalmente stava bene e si trovava sul posto di lavoro) l'anziana ha sporto denuncia. In caserma ha riconosciuto il suo vessatore nell'immagine delle telecamere di videosorveglianza che ieri mattina hanno sorpreso il truffatore a Maiori, nei pressi dell'abitazione di un'altra ‘vittima'. Per questo motivo l'uomo, dopo essere stato riconosciuto, è stato denunciato a piede libero solo perché non colto in flagrante. Ora l'anziana spera di riavere i suoi soldi e tutti noi di vedere questo imbroglione che sta seminando il panico tra i nostri anziani assicurato alla giustizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104543107
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...