Tu sei qui: CronacaAtrani, contestati cambi di destinazione d'uso a Sindaco e Consigliere
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 11:40:23
di Andrea Pellegrino (Le Cronache del Salernitano)
Guai in vista per il sindaco ed un consigliere comunale di Atrani, destinatari di due ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi all'indomani di due accertamenti compiuti dall'ufficio tecnico comunale e dall'Arma dei Carabinieri di Amalfi.
In particolare, al sindaco di Atrani, Luciano Laderchi De Rosa, viene contestato un cambio di destinazione d'uso di un immobile, catastalmente registrato come deposito, in casa vacanze. Cambio di destinazione d'uso avvenuto, secondo i tecnici, in assenza di autorizzazione, sia da parte dell'ente di appartenenza che degli enti sovracomunali o preposti.
A firmare l'ordinanza (scaricabile in basso), che intima al sindaco il ripristino dell'originari stato dei luoghi e dell'originaria destinazione d'uso, entro 90 giorni, è il responsabile dell'area tecnica l'ingegnere Giuseppe Vertullo che ha già trasmesso copia dell'atto alla Procura della Repubblica di Salerno.
Analogo provvedimento ha riguardato anche Salvatore Buonocore, consigliere comunale di maggioranza, che all'interno di un immobile di sua proprietà, destinato a deposito, avrebbe realizzato un soppalco in assenza di comunicazione ed acquisizione di parere degli enti preposti e del Genio Civile. Anche in questo caso i controlli sono stati effettuati dall'ufficio tecnico comunale di Amalfi unitamente ai militari dell'Arma dei Carabinieri di Amalfi.
Lo stesso Buonocore, come si legge dall'ordinanza a firma di Vertullo, avrà 90 giorni di tempo per ripristinare a propria cura e spese l'originario stato dei luoghi. Ma per sindaco e consigliere al di là dei risvolti amministrativi (praticamente sono entrati in lite con il proprio Comune) si apre anche un problema prettamente politico e di tenuta dunque dell'amministrazione comunale di Atrani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106535104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...