Tu sei qui: CronacaAtrani, contestati cambi di destinazione d'uso a Sindaco e Consigliere
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 11:40:23
di Andrea Pellegrino (Le Cronache del Salernitano)
Guai in vista per il sindaco ed un consigliere comunale di Atrani, destinatari di due ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi all'indomani di due accertamenti compiuti dall'ufficio tecnico comunale e dall'Arma dei Carabinieri di Amalfi.
In particolare, al sindaco di Atrani, Luciano Laderchi De Rosa, viene contestato un cambio di destinazione d'uso di un immobile, catastalmente registrato come deposito, in casa vacanze. Cambio di destinazione d'uso avvenuto, secondo i tecnici, in assenza di autorizzazione, sia da parte dell'ente di appartenenza che degli enti sovracomunali o preposti.
A firmare l'ordinanza (scaricabile in basso), che intima al sindaco il ripristino dell'originari stato dei luoghi e dell'originaria destinazione d'uso, entro 90 giorni, è il responsabile dell'area tecnica l'ingegnere Giuseppe Vertullo che ha già trasmesso copia dell'atto alla Procura della Repubblica di Salerno.
Analogo provvedimento ha riguardato anche Salvatore Buonocore, consigliere comunale di maggioranza, che all'interno di un immobile di sua proprietà, destinato a deposito, avrebbe realizzato un soppalco in assenza di comunicazione ed acquisizione di parere degli enti preposti e del Genio Civile. Anche in questo caso i controlli sono stati effettuati dall'ufficio tecnico comunale di Amalfi unitamente ai militari dell'Arma dei Carabinieri di Amalfi.
Lo stesso Buonocore, come si legge dall'ordinanza a firma di Vertullo, avrà 90 giorni di tempo per ripristinare a propria cura e spese l'originario stato dei luoghi. Ma per sindaco e consigliere al di là dei risvolti amministrativi (praticamente sono entrati in lite con il proprio Comune) si apre anche un problema prettamente politico e di tenuta dunque dell'amministrazione comunale di Atrani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105936102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...