Tu sei qui: CronacaAtrani: battuta di pesca si trasforma in rissa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2015 18:37:02
La battuta di pesca che si trasforma in rissa. E' successo ieri ad Atrani. A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno in edicola oggi. Protagonisti della vicenda tre pescatori di Minori, due a bordo di un'imbarcazione e uno di un'altra, che dalle parole sono passati ai fatti. La scintilla che ha provocato il violento diverbio è stata, a quanto pare, un problema di ami incastrati nelle reti da pesca.
Ma, come sembra, i contendenti avrebbero già avuto vecchi rancori. In pratica le due persone a bordo di un gozzo stavano effettuando una battuta di pesca al polpo. Ma qualcosa è andato storto. Perché una delle lenze utilizzate, che terminano con il caratteristico amo a più punte, si è impigliato in una rete che era stata calata da un altro pescatore. Che si è reso conto di quanto accaduto ed è intervenuto per chiedere spiegazioni.
La situazione, che era già esplosiva, ben presto è sfuggita di mano. Perché le proteste e gli scambi verbali si sono in battibaleno trasformati in scontro fisico. I remi delle due barche, che nel frattempo si erano affiancate quasi come si stesse preparando un abbordaggio pirata, sono stati utilizzati come corpi contundenti. Non si sa chi abbia iniziato per prima, fatto sta che per pochi minuti il mare è diventato un campo di battaglia.
È dovuta intervenire la Guardia costiera di Amalfi per riportare la calma e per soccorrere i contendenti. Due di loro, infatti hanno dovuto far ricorso alle cure dei medici dell'ospedale Costa d'Amalfi: uno ha accusato un malore ma i successivi controlli hanno escluso complicazioni, mentre ad un altro sono stati refertati tagli ed ecchimosi al cuoio capelluto.
Fonte: La Città di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105341107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...