Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAmalfi, vicenda Saraceno: lavoratori stagionali incontrano il Sindaco e sperano [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Amalfi, vicenda Saraceno: lavoratori stagionali incontrano il Sindaco e sperano [FOTO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 17:38:15

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Erano una cinquantina i lavoratori stagionali che stamani si sono ritrovati ad Amalfi sotto Palazzo di Città a sostegno dei delegati dell'ANSL (Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali) della Costa d'Amalfi e di FLAICA CUB che hanno incontrato il sindaco Daniele Milano per ricevere ragguagli circa le sorti dell'hotel Il Saraceno.

Il rinomato complesso alberghiero rischia di rimanere chiuso: la disposizione societaria ha creato scompiglio e timori tra i circa 60 dipendenti, i quali, seppur stagionali, vantavano rapporti lavorativi anche ventennali con questa azienda e, tutto a un tratto, come una mannaia, è arrivata la lettera di licenziamento per tre degli assunti con contratto a tempo indeterminato e la contestuale notizia della non riapertura dell'albergo.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

"Il confronto con il Sindaco, necessario a sciogliere i dubbi rispetto alle responsabilità in campo, ha evidenziato il fronte comune di solidarietà, atto a dimostrare ai tanti lavoratori che non sono assolutamente lasciati soli, in questo momento così critico, in cui la nuova stagione sta volgendo alle porte".

Infatti, da quanto è emerso oggi, dopo l'ordinanza sindacale - che per motivi di sicurezza interdice soltanto la spiaggia e la terrazza - e il relativo carteggio tra Comune e vertici societari, i lavori di messa in sicurezza delle aree più rischiose sono ormai prossimi e, con essi, si riaccende la speranza che in un futuro, non molto lontano, la struttura possa ripartire a pieno regime.

Inoltre è stata palesata la comune volontà di richiedere un tavolo tecnico, convocato dal primo cittadino, tra Sindaco, vertici societari e Flaica Cub-ANLS, per un confronto, al fine di tutelare tutti i lavoratori e arrivare alla riapertura della struttura.

Ma stando a quanto appreso dall'hotel avrebbero già rifiutato diverse prenotazioni alberghiere e per banchetti nuziali, segno che poche speranze regala, nemmeno ai più ottimisti.

In molti, in questi giorni starebbero, senza non poche difficoltà, cercando occupazione presso altre strutture ricettive, molte delle quali già al completo.

Non passa in secondo piano la volontà aziendale di cedere l’albero Il Saraceno, in seguito alle divisioni interne alla proprietà, con la nomina di un CDA che ha il compito di gestire gli affari familiari. Non meno di 40 milioni di euro: questo il prezzo stimato per il complesso che dispone di 55 camere, sala congressi, cappella privata, due ristoranti (di cui uno sul mare), piscina, accesso alla spiaggia e approdo. Stando a quanto appreso sarebbero in corso alcune importanti trattative: secondo i bene informati, anche un grossa compagnia internazionale sarebbe pronta a rilevare il meraviglioso complesso (clicca qui per approfondire).

Delusione tra gli stessi lavoratori per la scarsa partecipazione stamani. «Siamo qui al fianco dei colleghi del Saraceno che stamattina si contano su una mano» ci ha detto, con delusione, un lavoratore.

Leggi anche:

Vicenda Saraceno, nota del Cda destituito: «Lavori di messa in sicurezza non ancora iniziati»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105037101

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...