Tu sei qui: CronacaAmalfi: strattoni all’alunna, maestra a processo
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 13:41:30
Maltrattamenti fisici e psicologici: per questi motivi, tre anni fa, i genitori di una bambina di Amalfi, frequentante la IV classe della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso", avevano denunciato la maestra.
All'esito delle attività di indagine condotte dalla dottoressa Elena Cosentino, magistrato presso la Procura della Repubblica di Salerno, è stata formulata una prima richiesta di archiviazione. Ad essa ha fatto seguito l'opposizione all'archiviazione degli atti, da parte dei genitori della bambina che oggi ha 12 anni, in qualità di esercenti la potestà genitoriale.
Pertanto il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, Sergio De Luca, ha disposto, con ordinanza, lo svolgimento di nuove indagini, a seguito delle quali il Pubblico Ministero ha nuovamente richiesto al Gip l'archiviazione degli atti.
E' seguita, da parte dell'avvocato Giuseppe Della Monica, legale della famiglia della bambina amalfitana, una seconda opposizione all'archiviazione che ha sciolto ogni dubbio in ordine ai fatti contestati all'insegnante, determinando il Gip De Luca a disporre l'imputazione coatta della maestra difesa dall'avvocato Arturo Frojo del Foro di Napoli.
L'imputazione formulata nei confronti della donna riguarda il reato di maltrattamento della minore affidatale per ragioni di cura, istruzione ed educazione, mortificandola con le seguenti frasi: «Stai zitta tu che sei falsa e bugiarda, la vedete? Abbiamo fatto un'altra maestra», rimproverandola senza ragione, negandole il permesso di andare al bagno, fino a strattonarla con violenza per il braccio sinistro, provocandole lesioni personali consistite in "contusione con sospetta infrazione muscolare".
Ma come spesso accade in questi casi l'opinione pubblica si divide, con una buona parte di alunni e cittadini che riconosce nella maestra indubbie qualità umane ed educative.
Ieri, 8 giugno, dinanzi al dottor Ubaldo Perrotta, Giudice dell'udienza preliminare del tribunale di Salerno, si è celebrata l'udienza preliminare, nel corso della quale i genitori della bambina si sono costituiti parte civile, come i suoi legali rappresentanti.
Il Gup di Salerno ha rinviato l'insegnante a giudizio. Con la prima udienza del processo fissata il 19 febbraio 2018 dinanzi al dottor Cantillo, Giudice monocratico del Tribunale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103656106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...