Tu sei qui: CronacaAmalfi, sparò al suo datore di lavoro: Salvatore Lucibello in carcere ad Avellino
Inserito da (ilvescovado), sabato 29 ottobre 2016 08:35:28
E' stato trasferito presso la casa circondariale di Avellino Salvatore Lucibello, il 61enne di Amalfi che il 31 agosto del 2014 esplose tre colpi di pistola contro il 51enne Giovanni Pinto, gestore del pontile d'ormeggio "Il Faro", ferendolo all'addome e a una gamba.
Confermata in Cassazione la sentenza d'Appello che conferma la condanna a sei anni e mezzo per tentato omicidio.
Nel novembre dello scorso anno la Corte d'Appello aveva confermato la condanna a sei anni e mezzo. I giudici di secondo grado avevano condiviso l'impianto della sentenza emessa in primo grado dal gup Donatella Mancini, che al termine di un rito abbreviato aveva ritenuto non sussistente l'aggravante della premeditazione (per la quale il pubblico ministero aveva chiesto vent'anni di reclusione) e valutato equivalenti l'aggravate dei futili motivi e le attenuanti generiche invocate dai difensori Felice Lentini e Giovanni Torre.
A scatenare il raptus che portò Lucibello a estrarre la pistola e premere il grilletto furono contrasti di natura economica.
Nel corso delle indagini si è infatti appurato che tra Lucibello e Pinto non correva buon sangue a causa di un credito vantato dal primo, per via di alcune prestazioni di lavoro che non sarebbero mai state liquidate. Quel 31 agosto dello scorso anno il 61enne aveva deciso di affrontare nuovamente la questione e di farlo in maniera risolutiva, al punto da portare con sé anche la rivoltella, una Smith & Wesson 375 regolarmente detenuta.
Il confronto con Pinto assunse subito toni accesi, uno scontro che quella volta non si esaurì in una semplice discussione come invece era accaduto in altre occasioni. Il creditore estrasse la pistola ed esplose tre colpi, tutti andati a segno, prima di essere bloccato da un altro ormeggiatore, che con una colluttazione riuscì a evitare altri spari. Lucibello fu arrestato con l'accusa di tentato omicidio. Ha già scontato due anni e tre mesi di reclusione ai domiciliari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106837109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...