Tu sei qui: CronacaAmalfi: sequestrata officina meccanica a Tovere, nei guai sei persone
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2015 12:04:50
Su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno sottoposto a sequestro preventivo un'officina meccanica in località Tovere, nel comune di Amalfi.
La misura cautelare è scattata a conclusione di complesse indagini svolte sotto il coordinamento della Procura ed articolatesi attraverso sopralluoghi sul sito di interesse ed acquisizioni documentali presso il Comune di Amalfi.
Le attività hanno consentito di accertare che gli indagati, attraverso la perpetrazione di un unitario disegno criminoso ed in assenza di legittimi titoli, avevano realizzato un locale adibito poi ad autofficina; inoltre, un terreno limitrofo che avrebbe dovuto avere destinazione agricola, era stato attrezzato quale area di parcheggio.
Il meccanismo concepito per portare a compimento l'illecita speculazione edilizia, è stato posto in essere grazie ad irregolarità commesse proprio nella procedura di rilascio del permesso di costruire, risultato infatti illegittimo; per questi motivi è stato ipotizzato un abuso d'ufficio a carico del Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Amalfi, che aveva rilasciato il titolo.
Quattro dunque gli avvisi di garanzia notificati: al proprietario dell'area, al direttore dei lavori, al titolare di una ditta edile ed, appunto, al responsabile del procedimento (tecnico comunale); le ipotesi di reato vanno dall'abuso edilizio, abuso in atti d'ufficio e reati contro il patrimonio.
Gli accertamenti, inoltre, hanno consentito di mettere in luce ulteriori e gravi omissioni commesse nel corso di precedenti controlli a carico della medesima struttura, nei quali era stato falsamente attestato di non aver riscontrato abusi all'interno del cantiere edile; per questo, a conclusione di altra indagine coordinata sempre dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, si è giunti alla contestazione del reato di falso a carico del Comandante e di un Assistente della Polizia Municipale di Amalfi.
Le opere realizzate non avrebbero mai potuto ricevere legittimazione dagli organi competenti, poiché si tratta di nuove opere ricadenti in un'area ove vige il divieto assoluto di edificabilità; va ricordato, infatti, che il manufatto ricade all'interno del Parco Regionale dei Monti Lattari, in una zona riconosciuta "patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO.
Fonte: comunicato stampa ufficiale Procura della Repubblica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106361104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...