Tu sei qui: CronacaAmalfi, scattano i controlli antinquinamento: scoperti 5 bus Sita senza revisione
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 15:00:30
(ANTEPRIMA) Ad Amalfi è guerra aperta all'inquinamento atmosferico provocato dai gas di scarico degli autobus.
In attesa del 1° novembre prossimo, data in cui su tutto il territorio comunale non potranno più transitare i vecchi torpedoni Euro 0, 1 e 2 (per gli Euro 3 il divieto entrerà in vigore dal 1° gennaio 2016) per effetto di un'ordinanza del neo sindaco Daniele Milano, gli uomini della Polizia Locale, coordinati dal comandante Agnese Martingano, hanno avviato una serie di controlli a campione per i mezzi, specie pullman di linea della società Sita Sud, visibilmente obsoleti e inquinanti. Nei giorni scorsi sono stati ben cinque i bus del trasporto pubblico che, a seguito di verifiche supportate dall'utilizzo dell'opacimetro (strumento di misura della opacità dei fumi), sono risultati sprovvisti della revisione. Una prassi obbligatoria, richiesta dal Codice della Strada che prevede che i veicoli debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento. I pullman da terzo mondo oramai, che per tutta la stagione hanno trasportato masse di turisti stipate come sardine in scatola, sono stati fermati e sanzionati e ieri sera la corsa delle 20 Amalfi-Ravello è persino saltata.
Dai controlli effettuati, altri quattro mezzi, invece, sono risultati sprovvisti persino della carta di circolazione. Entro venti giorni Sita Sud dovrà provvedere a portare in visione tutta la documentazione richiesta.
Dunque parte da Amalfi, grazie al giovane sindaco Daniele Milano e a un ufficio di Polizia Locale efficiente e intransigente, la tanto attesa crociata a tutela dell'ambiente volta all'eliminazione di mezzi oramai vecchi carri da bestiame.
Dopo gli incassi record registrati in questa stagione turistica da incorniciare, Sita Sud è chiamata a necessariamente a rinnovare il parco automezzi, in vista della prossima stagione turistica le cui previsioni continuano ad essere positive.
Ma anche gli altri comuni della Costiera dovranno far sentire forte la propria voce con i controlli estesi anche ai bus delle compagnie private.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106143107
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...