Tu sei qui: CronacaAmalfi, reato estinto per gestione irregolare depuratore. Assolto ex sindaco De Luca
Inserito da (redazionelda), martedì 7 maggio 2019 13:18:44
L'ex sindaco di Amalfi Antonio De Luca è stato assolto nella vicenda giudiziaria in cui era coinvolto per la gestione ritenuta irregolare del depuratore di Amalfi. Per i giudici della Suprema Corte di Cassazione scaduto il termine massimo di prescrizione. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno di ieri, in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto
L'ex sindaco, che resse le sorti del Comune capodila della Costiera fino al 2011, era stato condannato in Appello per omissione in atti d'ufficio. Per i giudici capitolini sono stati superati i sette anni e mezzo dalla sua decadenza da sindaco e, non essendoci cause di sospensione, il reato è estinto e la sentenza è stata annullata. L'ex sindaco era stato condannato a cinque mesi di reclusione, con pena sospesa. La procura di Salerno contestò il decreto dirigenziale con il quale erano state conferite ad un funzionario comunale le deleghe di funzioni in relazione all'area lavori pubblici e manutenzione coordinata e programmata del territorio, includente i servizi impianti pubblici idrico-fognari. La Corte aveva smentito l'assunto che il sindaco (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Basco) avesse conferito una delega di funzioni ad altro dirigente.
La stessa Corte, inoltre, aveva affermato che l'allora sindaco non si sarebbe attivato per emanare provvedimenti al fine di imporre al gestore del servizio un idoneo trattamento delle acque e di aver consentito la prosecuzione del funzionamento del depuratore. Intanto, i rilievi evidenziarono il superamento dei limiti tabellari. Per i giudici, nei precedenti giudizi, l'allora sindaco aveva poteri di intervento sul depuratore in veste di massima autorità sanitaria, provvedendo ad emanare ordinanze in relazione a profili igienico-sanitari, a prescindere della delega conferita in materia al funzionario comunale. Il reato, nel frattempo, si è estinto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106014108
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...