Tu sei qui: CronacaAmalfi, nuove modalità carico e scarico merci: commercianti e distributori sul piede di guerra
Inserito da (redazionelda), domenica 10 giugno 2018 17:30:26
Ad Amalfi commercianti del centro storico e distributori merci sul piede di guerra per la recente delibera emanata dal Comune che impone agli esercenti il ritiro merci, specie alimenti di prima necessità, di primo mattino presso il molo Darsena, l'area adibita al carico e scarico.
Il passaggio all'interno del centro storico è consentito soltanto con mezzi elettrici e a carrelli spinti a mano, a salvaguardia dei livelli di inquinamento e la quiete dei turisti. Un lusso per ogni singolo negoziante.
«La necessità di regolamentare e porre un freno all'inaccettabile situazione di caos e degrado del nostro centro storico, pur se condivisibile, non può certo essere irragionevolmente ed inspiegabilmente adottata ormai nel vivo della stagione turistica, quando qualsiasi soluzione pur se giusta non potrà che risultare irrimediabilmente fallimentare!» fanno sapere i consiglieri di minoranza del gruppo "Insieme" Antonio De Luca e Giovanni Torre sottolineando che: «tali regole e provvedimenti vanno discussi ed adottati durante il periodo invernale, coinvolgendo tutti gli operatori nelle scelte e favorendo l'organizzazione di un sistema di servizi adeguato a supportarle! Così, viceversa, non si fa altro che esasperare gli animi ed esporre cittadini e turisti a ben altre rilevanti conseguenze! Siamo difronte all'ennesima dimostrazione dell'assenza di capacità di programmazione amministrativa, di scarsa partecipazione e coinvolgimento degli operatori turistici e commerciali nelle scelte che li riguardano ed, infine, di lontananza dai problemi veri dei nostri cittadini! Spero, alla fine, che il buon senso prevalga e la delibera sia revocata!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108937108
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...