Tu sei qui: CronacaAmalfi, l’Agenzia delle Entrate gli contesta di aver pagato meno tasse: accolto il ricorso di un lavoratore stagionale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 12:07:52
Un uomo ha lavorato per 245 giorni, nel 2017, in un bar nel centro di Amalfi, ma l'indennità INPS di disoccupazione gli viene calcolata per intero nell'anno di imposta, mentre dovrebbe essere, almeno in parte, relativa ad anni precedenti, da sottoporre a tassazione separata.
Infatti, egli, nell'anno in oggetto, aveva prestato lavoro subordinato per un periodo che non gli consentiva di riscuotere la somma di 3617 € dichiarata dall'INPS.
All'Agenzia delle entrate, che contestava l'IRPEF 2017, il contribuente ha dimostrato come in realtà gli era stata corrisposta quale disoccupazione la somma di 2345 euro, perché l'importo non può essere calcolato su 365 giorni all'anno, ma su 312 (come prevede il CTR Campania 8329/7/2018), dai quali devono essere detratti i giorni nei quali l'uomo ha lavorato. Conseguentemente, parte dell'indennità di disoccupazione non deve riferirsi all'anno 2017 ma ad arretrati da sottoporre a tassazione separata.
Grazie al commercialista Francescopaolo Savo, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno, il 18 marzo 2024, ha accolto parzialmente il ricorso all'avviso di accertamento del lavoratore dipendente, chiedendo il compensamento delle spese, e specificando che «sulla somma non relativa all'anno 2017 deve, comunque, esserci una tassazione anche se più favorevole al contribuente; tassazione separata ancora da applicare. Da qui l'accoglimento parziale».
Insomma, una vicenda a lieto fine che deve incoraggiare quei contribuenti della costiera amalfitana, che durante il periodo invernale percepiscono il sussidio, nel caso in cui l'Agenzia delle Entrate richieda una tassazione sfavorevole al contribuente tramite avviso di accertamento, a presentare ricorso, se ritengono di essere nel giusto. Una volta compiuta la notifica, il contribuente ha a disposizione il termine di sessanta giorni per ricorrere o richiedere l'annullamento del provvedimento, se ritenuto errato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104917109
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...