Tu sei qui: CronacaAmalfi, Il Mattino:«Il Tribunale boccia l'ex tecnico comunale»
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 maggio 2015 10:26:31
Per la seconda volta il tribunale del lavoro dà ragione al comune di Amalfi nella vertenza avviata dall'ex capo dell'ufficio tecnico contro il provvedimento del commissario prefettizio che annullò il decreto sindacale a cui era legato l'incarico del professionista. A darne notizia, in maniera dettagliata, il quotidiano Il Mattino in edicola stamani in un articolo a firma di Mario Amodio.
A distanza di due mesi esatti dalla sentenza del giudice monocratico, il collegio giudicante ha rigettato il ricorso dell'ingegnere Aristide Marini contro le precedente determinazione del giudice di prime cure.
Il collegio, composto da Nicola De Marco (presidente), Ippolita Laudati (giudice) e Diego Cavaliero (giudice e relatore), ha ritenuto che il reclamo non fosse "suscettibile di accoglimento" per effetto della corretta interpretazione dell'articolo 110 del testo unico degli enti locali secondo cui "lo statuto può prevedere che la copertura dei posti di responsabili di servizi o degli uffici, di qualifiche dirigenziali o di alta specializzazione, possa avvenire mediante contratto a tempo determinato".
I giudici, che hanno confermato la decisione contenuta nel precedente dispositivo, hanno inoltre richiamato nella sentenza un altro passaggio della normativa che per il conferimento di incarichi a contratto impone lo svolgimento di una selezione pubblica "volta ad accettare in capo ai soggetti interessati, il possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico".
Secondo i giudici l'interpretazione letterale della norma in questione evidenzia come presupposto il conferimento della tipologia dell'incarico, poi revocato all'ingegnare Marini dal commissario prefettizio con decreto del 30 dicembre 2014, proprio l'espletamento della selezione pubblica, considerato un "presupposto di legittimità del conferimento dell'incarico".
A ciò, inoltre, si va ad aggiungere secondo il collegio giudicante, il venir meno del mandato del sindaco che "ha determinato la cessazione degli incarichi dallo stesso conferiti, posto che la risoluzione del contratto è espressamente prevista per la cessazione del mandato sindacale, indipendentemente dalle cause che lo hanno determinato". Con queste motivazioni i giudici hanno così rigettato il ricorso, confermando l'ordinanza del 26 marzo scorso, e disponendo a carico del reclamante le spese legali quantificate in 2295 euro al netto degli oneri fiscali e contributivi. Contro il ricorso, così come accaduto a marzo, si è costituito anche il Comune di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105225106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...