Tu sei qui: CronacaAmalfi, ex Seminario sarà casa di ospitalità religiosa
Inserito da (redazionelda), martedì 6 febbraio 2018 12:14:55
Sarà convertito in casa di ospitalità religiosa l'ex Seminario di Amalfi. I lavori di adeguamento sono cominciati stamani. A darne notizia l'Amministrazione diocesana secondo cui «Amalfi avrà così una struttura ricettizia capace di soddisfare anche le esigenze spirituali dei turisti con un auspicabile sbocco occupazionale a favore dei residenti». Nella nota a firma del sacerdote Francesco Amatruda, si ringrazia l'imprenditore Luigi Savarese di Sorrento «che, oltre ad accollarsi le ingenti spese per la ristrutturazione dell'immobile, ha anche accettato di rispettare il fine istituzionale del sacro edificio, intitolandolo "Sacrum Seminarium Domus Mariae"».
Una notizia che manda definitivamente in fumo le aspettative degli studenti dell'Istituto Turistico "Marini-Gioia" desiderosi di poter frequentare una scuola "dignitosa" come prospettato sin dal 2012. In fumo il contratto di prelocazione stipulato nel 2012 con la Curia Arcivescovile di Amalfi dall' Amministrazione provinciale, che prevedeva il definitivo trasferimento dell'intero Istituto Turistico presso l'ex Seminario di Amalfi a seguito dei lavori di ristrutturazione dell'edificio proprio a spese della Curia, indebitatasi per oltre 2 milioni di euro.
Lo scorso anno, dopo diversi mesi di incontri con i sindaci della Costiera, la Provincia di Salerno ha stabilito di non onorare quel contratto ritenendo di mantenere lo status quo.
Intanto i lavori all'ex seminario erano stati ultimati sul finire del 2015 scorso anno con le aule pronte ma rimaste inspiegabilmente chiuse.
In una nota l'Amministrazione del Seminario spiega i motivi della scelta della riconversione a casa d'ospitalità, «per diradare il polverone sollevato proprio da chi conosce bene i fatti fino ad accusare le istituzioni ecclesiastiche di aver tradito la propria missione per fini speculativi».
Questi sono i fatti. Dispiace di non aver potuto dare alla Scuola una degna sede per la formazione dei giovani, ma certamente a questa amministrazione non si può addebitare la scelta cui è stata costretta, perché non poteva lasciare ulteriormente deperire il fabbricato a fronte dei debiti da onorare.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102849106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...