Tu sei qui: CronacaAmalfi, continua la battaglia per l'ex Seminario: Comune blocca di nuovo lavori e Curia ricorre al TAR
Inserito da (Redazione LdA), martedì 14 dicembre 2021 13:33:46
Lo scorso 10 giugno, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) decise che l'ex Seminario Arcivescovile di Amalfi non sarà mai convertito in struttura ricettiva extralberghiera.
Ma la sentenza non è piaciuta al sacerdote Francesco Amatruda, legale rappresentante della struttura, che nel novembre scorso ha presentato ricorso al Tar Campania Sezione di Salerno, difeso dall'avvocato Lorenzo Lentini, per l'annullamento previa sospensione dei seguenti atti:
Nel 2017, l'imprenditore di Sorrento Luigi Savarese firmò un contratto con la Curia Arcivescovile col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. Nel 2018, l'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi bloccò il lavori di adeguamento perché ritenne inopportuno il cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.
Da allora l'Amministratore dell'ex Seminario non si dà pace: qualche anno prima la struttura era stata completamente ristrutturata a spese della Curia.
Sfumato l'accordo con la Provincia, a causa del dissesto in cui versava, per il definitivo trasferimento dell'intero Istituto Turistico nell'edificio appena ristrutturato, la Curia ha ben pensato di recuperare le spese - affermava Amatruda - realizzando «una struttura ricettizia capace di soddisfare anche le esigenze spirituali dei turisti con un auspicabile sbocco occupazionale a favore dei residenti».
Una soluzione che il Consiglio di Stato ha ritenuto non aderente alla SCIA del 29 gennaio 2018, che si proponeva di riconvertire il complesso immobiliare in una scuola e non in una ‘casa religiosa di ospitalità'.
Forte della sentenza, con delibera di giunta comunale del 18 novembre, il Comune di Amalfi si è costituito in giudizio avverso il ricorso promosso dalla Curia, con incarico affidato all'avvocato Andrea Orefice.
IN BASSO ALLEGATA DELIBERA GIUNTA COMUNALE
Leggi anche:
Il Tar ferma il cambio di destinazione d'uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103428105
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...