Tu sei qui: CronacaAlluvione a San Felice a Cancello: ritrovato il corpo di Agnese Minieri, si cerca ancora il figlio. Dalla Regione un milione di euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 10:06:26
È stato ritrovato il corpo senza vita di Agnese Minieri, la 74enne dispersa in seguito alla frana causata dal violento nubifragio che ha colpito San Felice a Cancello, nel Casertano, lo scorso 27 agosto.
La tragedia si è consumata nella frazione collinare di Talanico, dove un fiume di fango e detriti ha travolto l'Apecar su cui viaggiavano Agnese e suo figlio Giuseppe Guadagnino, di 42 anni. Mentre il corpo della donna è stato recuperato, continuano senza sosta le ricerche del figlio, di cui non si hanno ancora notizie.
Nella giornata di ieri, 2 settembre, le squadre dei Vigili del Fuoco hanno concentrato le loro ricerche nella prima vasca di accumulo e nell'ultima vasca, denominata "Ex Cava Giglio", situata a valle del paese. È proprio in quest'ultima che è stata rinvenuta la salma di Agnese Minieri, chiudendo tragicamente sei giorni di ricerche intense a cui hanno partecipato anche volontari della Protezione Civile regionale, supportati da cani addestrati e da un battello fluviale.
Le ricerche di Giuseppe continuano senza sosta. Le squadre di soccorso, coordinate dai Vigili del Fuoco, stanno esplorando ogni possibile area in cui il figlio potrebbe essere stato trascinato dal fango, sperando in un esito positivo.
La Regione Campania ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia di Agnese Minieri e vicinanza a tutte le comunità colpite dal devastante evento alluvionale.
In risposta all'emergenza, l'Ente ha stanziato un milione di euro per finanziare i primi interventi di somma urgenza necessari a ripristinare la normalità nei comuni maggiormente colpiti, tra cui San Felice a Cancello, Arienzo, Baiano e Mugnano del Cardinale. Questi fondi serviranno in particolare per garantire il corretto deflusso delle acque e per la pulizia dei centri abitati, fortemente invasi dal fango e dai detriti.
Un importo di 490mila euro è stato destinato a un intervento urgente nella vasca in località Staglio, nel comune di San Felice a Cancello. Questo intervento è essenziale per prevenire ulteriori allagamenti nelle aree urbane e per ripulire le strade, rendendo nuovamente sicura la circolazione e il ritorno alla normalità per i residenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100914104
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...