Tu sei qui: CronacaAl Ruggi di Salerno i primi pancreas artificiali ibridi a 12 pazienti diabetici
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 15:41:15
Vita sicuramente più facile per i pazienti diabetici acuti presi in cura all'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Presso la Clinica di Endocrinologia e Diabetologia, infatti, a 12 pazienti diabetici adulti, insulina trattati (tra cui un paziente trapiantato renale) sono stati applicati i primi dispositivi definiti "pancreas artificiali ibridi", costituiti da più sistemi che, interagendo tra loro, sono in grado di "mimare" la funzione di regolazione dei livelli glicemici così come svolta da un pancreas sano.
In particolare, il device è composto da un sensore per il monitoraggio in continuo della glicemia, una pompa per l'infusione sottocutanea di insulina ed un algoritmo matematico che connette il sensore e la pompa.
In questo modo il sistema è in grado di dosare automaticamente la somministrazione di insulina riducendo i valori elevati di glicemia e minimizzando il rischio di ipoglicemia.
Il sistema ibrido installato sui pazienti, è in grado di modulare in maniera automatica il rilascio di insulina nel periodo interprandiale e notturno sulla base dei livelli glicemici mentre è ancora necessario l'intervento del paziente per stabilire la dose di insulina necessaria ai pasti calcolata in base ai carboidrati assunti.
Il "pancreas ibrido" è una di quelle importanti innovazioni che rispondono alle esigenze delle persone con diabete attraverso un sistema pratico e personalizzato per facilitare la gestione quotidiana, limitare il carico psicologico correlato alla patologia e rendere, di conseguenza, il rapporto con la malattia molto più sereno.
«La capacità di stabilizzare automaticamente i livelli di glucosio contribuisce a migliorare il Time in Range, ovvero la percentuale di tempo che le persone trascorrono in un intervallo glicemico ottimale predefinito pari a 70-180 mg/dl» spiega il dottor Mario Carrano, diabetologo afferente alla clinica endocrinologica e diabetologica del Ruggi D'Aragona.
«Questa tecnologia - ha aggiunto Carrano - ha un impatto significativo sulla vita delle persone con diabete sia dal punto di vista della qualità clinica che della qualità della vita. E' importante poter offrire ai pazienti afferenti al nostro Centro questa terapia rivoluzionaria che consente il livello più avanzato di automazione ad oggi disponibile e fornisce un sollievo dalla gestione del diabete.Nella nostra esperienza ambulatoriale sui pazienti in cui è stata applicata tale tecnologia abbiamo raggiunto più dell'80% del tempo con livelli di glicemia nel range della normalità dato in linea con la letteratura internazionale, risultato che nel lungo termine impatta in modo rilevante sulla riduzione dei rischi di complicanze, legate al diabete, sia acute che croniche, obiettivo imprescindibile e fondamentale per la gestione di questi pazienti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102372106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....