Tu sei qui: CronacaAgitazione dipendenti Ausino, presidente Agrusta: «Convocato incontro con RSU, troveremo accordo»
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 gennaio 2016 12:42:51
«Sono fiducioso che si raggiungerà un'intesa che farà rientrare tale situazione».
Così il presidente dell'Ausino, Mariano Agrusta, interviene sullo stato di agitazione del personale dipendente dell'Azienda di Servizi Idrici Integrati, fissando per i primi di febbraio l'incontro con le rappresentanze sindacali.
«Discuteremo serenamente delle reciproche posizioni e troveremo un accordo per il bene generale dell'Azienda e nell'interesse degli utenti - spiega Agrusta - Per i primi di febbraio è stato convocato un incontro con le rappresentanze sindacali. Sono fiducioso che si raggiungerà un'intesa che farà rientrare tale situazione».
«Nel corso dell'incontro discuteremo ufficialmente delle reciproche posizioni - continua Agrusta - anche se in realtà si sono già susseguiti contatti e ragionamenti informali sia con il personale che con i rappresentanti sindacali. Si tratta, comunque, di uno stato di agitazione che definirei "singolare", in quanto lascerebbe sottintendere grandi difficoltà nel rapporto tra il personale dell'Ausino e l'Amministrazione. Nulla di più falso. Esiste, infatti, un rapporto di grande serenità e rispetto, ovviamente nella consapevolezza delle reciproche posizioni e responsabilità, ragion per cui sono certo che troveremo un accordo, anche e soprattutto per il bene generale dell'Azienda, che poi è ciò che abbiamo a cuore tutti».
In tale auspicabile intesa confidano ovviamente anche i cittadini, «che sono non solo i fruitori finali del servizio - rimarca il presidente - ma anche la "base" di quest'Azienda. Di ciò siamo consapevoli tutti: l'Amministrazione, il management ed i dipendenti. Massimo è il rispetto nei confronti dell'utente finale ed il nostro lavoro quotidiano è proprio indirizzato a garantire sempre all'utente il più alto grado possibile di soddisfazione. Ogni scelta, ogni decisione ed ogni ora di lavoro dei dipendenti, quindi, sono volte a migliorare il servizio ed a renderlo più efficiente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105418101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...