Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAgerola: Cassazione, inammissibile ricorso pm per 're mozzarella' Giuseppe Mandara

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Agerola: Cassazione, inammissibile ricorso pm per 're mozzarella' Giuseppe Mandara

Inserito da (redazionelda), martedì 20 gennaio 2015 09:22:54

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Non ci sono prove nuove, se non "una serie di deduzioni in fatto, il cui compendio è già stato ritenuto inidoneo e insufficiente", e, inoltre, "le dichiarazioni di Augusto La Torre (boss dell'omonimo clan prima pentito poi estromesso dal programma di protezione, ndr) sono inattendibili". Sono le motivazioni della Cassazione che il 21 novembre scorso hanno portato a rigettare il ricorso della Procura Antimafia di Napoli, ritenendolo "inammissibile", contro l'annullamento della misura cautelare per l'imprenditore Giuseppe Mandara.

Anche nell'inchiesta bis che portò lo scorso aprile il "re della mozzarella" nuovamente in carcere, la tesi dell'accusa volta a dimostrare il legame di Mandara al clan La Torre di Mondragone si risolve in un nulla di fatto. Per la prima sezione penale della Corte di Cassazione, presidente Maria Cristina Siotto ed Enrico Giuseppe Sandrini consigliere estensore, è "inammissibile" la richiesta dei pm di "rivalutazione dello spessore indiziario degli elementi acquisiti, perchè "un apprezzamento nel merito" "non può trovare ingresso in questa sede: la natura assorbente del profilo di inammissibilità del ricorso preclude l'esame della questione". Cade la tesi che Mandara abbia finanziato il clan attraverso versamenti di denaro, sconti di assegni e garantendo supporto alla latitanza del capo clan e abbia fatto da mediatore a richieste di tangenti rivolte agli imprenditori.

"Le nuove acquisizioni - si legge nelle motivazioni - in parte costituite dalle nuove dichiarazioni di Augusto La Torre, su fatti e circostanze già indagate in passato, non sono in grado di modificare il giudizio in base al quale il tribunale ha individuato nel Mandara non già un imprenditore colluso con l'organizzazione camorristica, ma un imprenditore vittima di intimidazione mafiosa, necessitato a soggiacere alle imposizioni di La Torre e del suo clan ed estraneo perciò al reato associativo". Per i giudici, le dichiarazioni di La Torre sono inattendibili "perche' ha chiamato in correità Mandara solo a distanza di otto anni dall'inizio della sua collaborazione e solo dopo la denuncia per estorsione presentata da Mandara nei suoi confronti che aveva comportato la revoca del regime di protezione". L'accusa mossa da La Torre, dunque, sarebbe di "natura ritorsiva".

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

L'inaffidabilità di La Torre, per i giudici, è accentuata da una "nuova (ennesima)" versione delle modalità con cui si sarebbe concretizzata l'estorsione commessa in danno di un imprenditore, risalente agli anni 1988-89, per costringerlo a vendere a Mandara un terreno di sua proprietà funzionale all'ampliamento del caseificio alla cui gestione, secondo la tesi accusatoria, La Torre sarebbe stato cointeressato che "il Tribunale ha ritenuto, con giudizio munito di propria coerenza e congrua logica, intrinsecamente contraddittoria rispetto al consueto modus operandi delle organizzazioni camorristiche, non abituate a farsi imporre il prezzo di vendita dal soggetto estorto esigendone solo successivamente la restituzione invece, come normalmente accade, di minacciare fin dall'origine la volontà del venditore a sottostare a condizioni di vendita che non avrebbe liberamente accettato". La cassazione, dunque, dichiara di non poter entrare nel merito delle esigenze cautelari, già ritenute insussistenti dal Riesame, ritenendo il ricorso semplicemente inammissibile. Giuseppe Mandara finì in carcere nell'aprile del 2014 e nel luglio 2012 con le stesse accuse e poi scarcerato dal Riesame.

fonte: Agi.it

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100125107

Cronaca
A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...