Tu sei qui: CronacaAgenzia INPS di Minori rischia la soppressione, Dell'Isola: «Non può chiudere ufficio con alta efficienza e funzionalità»
Inserito da (redazionelda), sabato 13 ottobre 2018 08:14:23
L'agenzia INPS di Minori, che serve tutta la Costiera Amalfitana, rischia la soppressione per effetto di un provvedimento della direzione centrale. Preoccupazione anche tra le attività produttive nel settore agricolo e di raccolta e trasformazione dei limoni che rappresentano un'eccellenza produttiva della Costa d'Amalfi. Per non parlare delle migliaia di lavoratori del settore turistico e di pensionati. Contrario alla decisione il Comitato Provinciale dell'Istituto nazionale di previdenza sociale di Salerno, presieduto da Giovanni Dell'Isola.
«L'agenzia territoriale di Minori serve un bacino di utenza costituito da tutti i comuni della Costiera Amalfitana che abbraccia un'area che va dal Comune di Cetara a Positano comprendendo Comuni come Amalfi, Maiori, Atrani, Praiano, Ravello, Scala, Conca dei Marini, famosi in tutto il mondo per la bellezza delle loro spiagge e paesaggi» ha detto Dell'Isola.
Un problema soprattutto di natura logistica, che renderebbe difficoltoso per tutti raggiungere Salerno anche per una semplice pratica. «Anche negli altri periodi dell'anno ci sono molte difficoltà perché i collegamenti e servizi pubblici sono estremamente carenti ed a volte richiedono diverse ore per raggiungere la sede Inps di Salerno, rendendo estremamente disagevole, se non impossibile, accedere agli uffici negli orari previsti», ha aggiunto Dell'Isola.
«Tra l'altro la sede di Minori è un ufficio con un'alta efficienza e funzionalità, grazie all'impegno e alla professionalità del personale, con alti carichi di lavoro per pratiche e adempimenti vari e per domande per la Naspi, l'indennità mensile di disoccupazione, per la grande presenza di lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero. Ecco perché diciamo no alla chiusura».
«Non si può chiudere la sede di un territorio dove c'è una forte presenza di pensionati e persone anziane che quotidianamente affollano gli uffici Inps, perché per loro è praticamente impossibile raggiungere Salerno negli orari di apertura, data la difficoltà dei trasporti. Per questo riteniamo indispensabile, come Comitato Provinciale, che l'Agenzia di Minori venga confermata e mantenuta in tutte le sue attuali funzioni ed attività, riscontrando in essa tutte le caratteristiche di funzionalità ed efficienza al servizio dei cittadini e perciò in linea con il ruolo sociale che l'Inps è chiamato a svolgere», ha continuato Dell'Isola, che infine lancia un appello ai vertici dell'Inps.
«Ci rivolgiamo, perciò, al direttore provinciale dell'Inps di Salerno, Ciro Toma e al direttore regionale, Giuseppe Greco, che hanno da sempre dimostrato grande sensibilità, efficienza professionale e spirito di collaborazione ad adoperarsi presso gli organi di governo dell'Istituto, Presidente e Direttore generale, per il mantenimento di tutte le attuali funzioni della sede di Minori, perché essa risponde pienamente alle esigenze di cittadini, pensionati, lavoratori ed imprese e rappresenta un valore aggiunto per il ruolo che svolge nel territorio. Confidiamo pure nella sensibilità e nella disponibilità del presidente del comitato regionale, Pietro Pettrone, certi di poter contare, come sempre, sul suo pieno sostegno ed impegno» ha chiosato Dell'Isola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105928109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...