Tu sei qui: CronacaAeroporto Costa d'Amalfi: viaggio concordato per Medjugorje, ma l'aereo non c'è
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 13:20:10
di Andrea Pellegrino (Le Cronache)
A quanto pare neppure una benedizione divina ha potuto far decollare un aereo dallo scalo di Pontecagnano Faiano. Capita, infatti, che alcuni dei pellegrini diretti a Medjugorje non potranno più prendere il volo dal Costa d’Amalfi. La Aviro Air, compagnia rumena, infatti, pare che da qualche settimana non atterri più a Pontecagnano. Problemi di pista (per la compagnia), problemi amministrativi (per il management dello scalo aeroportuale). Ma le notizie sono ancora frammentarie. Fatto sta, che i pellegrini saranno dirottati altrove. O almeno alcuni dei viaggiatori diretti a Medjugorje. Secondo la ricostruzione dei fatti, il gruppo sarebbe dovuto decollare il 20 aprile. L’organizzatore, nelle settimane scorse, aveva anche pagato (9mila euro) un anticipo al tour operator. Qualche giorno fa l’amara notizia: la compagnia non parte più da Pontecagnano. Così si è cercato di correre ai ripari, dirottando alcuni passeggeri a Roma. Ma più di venti, invece, resteranno a piedi. A febbraio l’annuncio dell’arrivo della compagnia aerea rumena Aviro Air, con la presentazione dell’aereo da 112 posti. Il 25 febbraio il primo volo con il trasporto dei supporters della Salernitana a Trapani. Annunci trionfalistici, poi più nulla. Sul sito web dell’aeroporto di Salerno, nessuna traccia. Anzi di partenze e di arrivi non se ne parla proprio, come se non si trattasse del sito internet di uno scalo aeroportuale.
LA LETTERA La conferma arriva direttamente dalla Aviro Air che risponde ad una sollecitazione di un passeggero. La compagnia dice di non aver mai programmato un volo ad Aprile per la Bosnia da Salerno e di non aver mai cancellato nessun volo perchè il volo in oggetto non è mai esistito. Inoltre conferma le perplessità sulla pista. "Durante l’estate con le temperature alte - scrivono – diventa tutto più complicato". Infine chiedono chiarimenti su chi avrebbe incassato l’anticipo ed organizzato, dunque, il viaggio. Le disavventure dei viaggiatori confermano, dunque, che al momento l’aeroporto di Pontecagnano resta solo sulla carta, nonostante lo sforzo della politica indirizzato verso nomine di presidenti e componenti dei consigli d’amministrazione delle due società che gestiscono (dovrebbero gestire) lo scalo. Solo qualche giorno fa l’ultima protesta del Movimento 5 Stelle della Regione Campania che ha definito un bluff l’aeroporto "Costa d’Amalfi".
Fonte: Le Cronache
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103421109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...