Tu sei qui: CronacaAcquisti online, truffate sei persone di Positano. Denunciata donna di Bergamo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 maggio 2019 11:35:05
La rete è una giungla e nei suoi meandri resiste il fenomeno delle truffe online. I Carabinieri della Stazione di Positano hanno denunciato una donna residente a Bergamo per aver truffato on line una cittadina positanese che aveva acquistato attraverso il portale web www.kijiji.it un mezzo agricolo per 1100 euro senza mai riceverlo.
Dopo l'esecuzione del bonifico eseguito dall'acquirente, il falso venditore - con innumerevoli precedenti simili - si è reso irreperibile, ma dopo la denuncia della vittima i Carabinieri sono riusciti ad individuarla e denunciarla.
Dall'inizio dell'anno sono più di una le indagini dello stesso genere condotte dai Carabinieri di Positano, sempre a seguito di denunce di cittadini del posto tratti in inganno da falsi annunci online, che si sono concluse con la denuncia di altri 6 truffatori seriali.
Nella maggior parte di casi la truffa è consistita nella falsa vendita su siti online di e-commerce di materiale tecnologico: un Iphone 7 al prezzo di 300 euro; un notebook a 100 euro; due Iphone X al prezzo di 998 euro.
Merce ovviamente mai consegnata non appena incassato il pagamento.
In altri casi la truffa è consistita nella falsa prenotazione di camere o case vacanza inesistenti a discapito di turisti che una volta giunti a Positano hanno scoperto di non avere mai riservato un posto dove alloggiare.
Infine, i Carabinieri hanno scoperto l'intento criminoso di un truffatore nigeriano residente a Genova che era riuscito ad introdursi nella mail personale di una cittadina positanese ed a inviare fittiziamente una mail in banca con la richiesta di versare 9800 euro su un conto riconducibile al truffatore stesso.
Fortunatamente in questo caso la richiesta di conferma telefonica della banca alla reale cliente, ha scongiurato la realizzazione della truffa.
Il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, invita i cittadini a tenere sempre alta la guardia contro le truffe online e telefoniche, sia a danno di acquirenti del web sia di ignari anziani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102620106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....